LISA ROBIN KELLY- COCKTAIL DI FARMACI
Lisa Robin Kelly è stata un'attrice americana nota per aver interpretato Laurie Forman nella sit com “That 70s Show”. Lisa combatteva da anni contro la dipendenza da droga e alcol e si è spenta a 43 anni. Il pubblico la ricorda come una persona solare e spensierata ma il suo vissuto era davvero pesante. L'abuso di alcol protratto per troppo tempo è stato devastante per la sua vita sociale e diverse volte è stata arrestata per guida in stato di ebbrezza. A un certo punto l'attrice aveva deciso di farsi ricoverare in una clinica specializzata in California e dare una svolta alla sua vita. Purtroppo la donna è mancata nel sonno, nel 2013, all'internoa del centro riabilitativo.
MICHAEL CLARKE DUNCAN-INFARTO
Michael Clarke Duncan è stato un attore statunitense dalla possenza fisica straordinaria: da giovane ha conquistato molta visibilità nelle squadre di football della sua scuola. Michael però sognava di diventare famoso come attore e iniziò come bodyguard di illustri personaggi come Will Smith, Martin Lawrence e Jamie Foxx. Fu proprio Will Smith a fare entrare Duncan in una puntata di “Willy, il principe di Bel Air” e da quel momento le cose cambiarono completamente. Michael infatti fu scelto per interpretare “Armageddon” e “Il Miglio Verde”, in cui interpreta la parte del gigante buono. L'attore è stato stroncato da un infarto nel 2012, nella sua casa di Los Angeles.
JONATHAN BRANDIS-SUICIDIO
Jonathan Brandis è stato un attore statunitense che ha iniziato girando spot pubblicitari quando aveva solo 9 anni. Durante gli anni '80 Brandis ha avuto esperienza nel mondo della moda come indossatore ma ben presto il suo interesse si è concentrato verso la recitazione. Qualche giorno prima della sua morte l'attore era andato a trovare i suoi genitori, trattenendosi con loro una settimana. Nel novembre del 2003 l'uomo fu trovato impiccato nella sua casa di Los Angeles, aveva 27 anni. Non avendo lasciato alcun biglietto di addio, gli amici dissero che il ragazzo era da tempo depresso e aveva iniziato ad abusare di alcol con l'intento di farla finita.
RIVER PHOENIX-OVERDOSE
River Phoenix è stato un attore, musicista e attivista statunitense. La sua carriera è decollata fra gli anni '80 e '90 grazie a pellicole che hanno riscosso grande successo come “Stand by me”, “Quella cosa chiamata amore” e “Indipendent Spirit Award”. Come musicista si è distinto come cantante e chitarrista nella band “Aleka's Attic”. Come attivista è stato portavoce della PETA a sostegno degli animali in difficoltà. La sua breve vita è stata occupata a finanziare anche numerose organizzazioni ambientaliste e umanitarie. Nel 1993, a soli 23 anni, River muore durante la festa di Halloween, stroncato da un mix di droghe letali.
BILL NUNN-LEUCEMIA
William Goldwyn Nunn è stato un attore statunitense giunto al successo per avere interpretato commedie e drammi di successo come “Sister Act-una svitata in abito da suora”, “La leggenda del pianista sull'oceano”, “Spider-man” e “Fa' la cosa giusta”. Figlio di un curatore editoriale, Bill lasciò la Pennsylvania per la Georgia per dedicarsi alla carriera cinematografica. Nel 2016 purtroppo Nunn lascia la moglie Donna e le figlie Jessica e Cydney a causa di una leucemia. La sua lunga carriera è ricordata da familiari, amici e colleghi che ogni anno pubblicano post in sua memoria.
THUY TRANG-INCIDENTE D'AUTO
Thuy Trang è stata un'attrice vietnamita-statunitense il cui successo è legato all'interpretazione di Trini Kwan, il Ranger Giallo della serie televisiva “Mighty Morphin Power Rangers”. Thuy è nata nel Vietnam ma coi suoi genitori si trasferì a Los Angeles per scampare alla guerra e qui impara l'arte del Kung fu iniziando a fare l'attrice. Nel 2001 un terribile incidente d'auto la porta via per sempre a soli 27 anni. A bordo della vettura insieme a lei c'erano altre persone che pur essendosi salvate, sono rimaste offese in modo permanente. Il corpo della giovane attrice è stato cremato e le sue ceneri sparse nel Rose Hills Memorial Park in California.
RON GLASS-INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
Ronald Earle Glass è stato un attore statunitense giunto al successo per il ruolo del detective Ron Harris nella sitcom “Barney Miller” e del pastore Derrial Book nei fantawestern “Firefly” e “Serenity”. Ron è stato protagonista di pochi film ma si è dedicato soprattutto alla televisione. Classe 1945, nato nell'Indiana, dopo gli studi a carattere religioso si laurea in Arte all'Università di Eansville. Nella vita privata seguiva la filosofia buddista. Attore eclettico, versatile e geniale, è scomparso a 71 anni nel 2016 per una grave insufficienza respiratoria.
CHRISTOPHER REEVE-COMPLICAZIONI INFETTIVE
Christopher Reeve è stato un attore, regista e produttore americano il cui successo internazionale è legato al personaggio di Superman, eroe dei fumetti e simbolo della cultura pop americana. Nel 1995 l'attore cadde rovinosamente da cavallo procurandosi una lesione del midollo spinale con conseguente paralisi permanente dal collo in giù. Da quel momento in poi, per tutto il resto della sua vita, Reeve restò sulla sedia a rotelle e collegato a un respiratore artificiale. Anche dopo il tragico incidente tuttavia l'attore continuò a recitare e diventò anche un fervente sostenitore dei diritti dei disabili. Christopher si spense nel 2004 presso il Northern Westchester Medical Center di New York per un attacco cardiaco conseguente a un'infezione.
PAT MORITA- INSUFFICIENZA RENALE
Pat Morita è stato un attore americano di origini giapponesi. Morita è diventato celebre in tutto il mondo per aver dato volto e personalità al maestro Miyagi nella fortunata serie “The karate kid”. Figlio di immigrati giapponesi, l'attore si dedicò presto alla recitazione, apparendo anche in altre serie televisive importanti, come “Happy Days”. Nel novembre del 2005 Pat scompare a 73 anni nella sua casa di Los Angeles, stroncato da una insufficienza renale. Il suo corpo è stato cremato e le sue ceneri sono custodite nel Palm Green Valley Mortuary and Cemetery di Las Vegas.
CHRIS PENN-MALATTIA CARDIACA
Christopher Penn è stato un attore, fratello di Sean e Michael. La sua carriera nel mondo del cinema inizia col film “Le Iene” di Quentin Tarantino, dove interpreta il ruolo di Eddie il Bello. Aveva solo 40 anni quando l'uomo fu trovato senza vita nella sua casa a Santa Monica nel gennaio del 2006. L'autopsia rivelò che l'attore soffriva di cardiomiopatia, inoltre un referto tossicologico mise in luce la presenza di sostanze stupefacenti come morfina e codeina. Il fratello Sean dichiarò qualche tempo dopo che Chris era morto a causa del suo peso eccessivo che aveva iniziato ad accumulare già dagli anni '90.
ALAN THICKE-INFARTO
Alan Thicke è stato un attore, conduttore e cantautore canadese che ha raggiunto il successo grazie al ruolo di Jason Seaver nella celebre sitcom “Genitori in blue jeans”. Negli Stati Uniti Alan si è distinto anche come conduttore televisivo di talk e game show, come “The Alan Thicke Show”, un programma gettonatissimo. L'attore ha avuto un infarto nel dicembre del 2016, mentre stava guardando la partita di Hockey con il figlio. Giunti sul posto i soccorsi, l'uomo fu portato al Providence St. Joseph Medical Center di Burbank in California ma si spense pochi minuti dopo, a 69 anni.
AVICII-SUICIDIO
Il suo vero nome è Tim Bergling, ma il pubblico lo ha conosciuto come Avicii: produttore discografico, disk jockey e compositore svedese. Tim ha iniziato a mixare nella sua cameretta quando aveva solo 8 anni, pubblicando i suoi brani gratuitamente su MySpace. In breve scalò le classifiche musicali più importanti diventando una star. Nel 2018 il disk jokey viene trovato senza vita dalla sua agente Diana Baron. Pare che il ragazzo non fosse più in grado di reggere il peso della popolarità, si sentiva schiacciato dalla potente macchina del business e si suicidò. Avicii riposa nell'area a sud di Stoccolma.
JOHN RITTER-DISSEZIONE AORTICA
John Ritter è stato un attore, comico e doppiatore statunitense il cui successo è legato alla sitcom televisiva “Tre cuori in affitto”, in cui interpreta il ruolo di uno studente single che studia scienze culinarie e che condivide l'appartamento con due ragazze. Proprio grazie a questo fortunato personaggio, Ritter conquistò la celeberrima stella sulla Hollywood Walk of Fame. Purtroppo l'attore morì nel settembre del 2003 nella sua città natale, Burbank, a causa di un arresto cardiaco per dissezione aortica mentre stava girando una nuova puntata della della sitcom “8 semplici regole”. Il suo corpo riposa presso il Forest Lawn Memorial Park di Los Angeles.
NELSAN ELLIS-INSUFFICIENZA CARDIACA
Nelsan Ellis è stato un attore statunitense giunto in Alabama dopo il divorzio dei suoi genitori quando era piccolo. Da adulto, egli si trasferisce a New York per studiare recitazione alla Juillard School. Nel 2005 avviene il suo debutto sul grande schermo col film "Franklyn D. Roosevelt. Un uomo, un Presidente”. La fama a livello internazionale tuttavia arriva nel 2008, quando Nelsan interpreta il suolo di Lafayette Reynolds, cuoco omosessuale, nella serie “True Blood”. L'attore è venuto a mancare a soli 37 anni nel 2017, a causa di una insufficienza cardiaca causata dalla dipendenza da alcol e droghe.
JAMES AVERY-COMPLICAZIONI IN OPERAZIONE A CUORE APERTO
James Avery è stato un attore e doppiatore americano, nonché ex ufficiale dei marines durante la guerra del Vietnam nel 1968-1969. Dopo il rientro negli Stati Uniti, James si trasferisce a San Diego per iniziare la carriera nel mondo della sceneggiatura. Molto noto anche sul piccolo schermo, l'uomo ha raggiunto grande popolarità nel ruolo di Philip Banks nella sit com “Willy, il Principe di Bel Air” ed è comparso anche in una puntata della sitcom “I Jefferson”. Nella notte di Capodanno del 2013 l'attore viene a mancare in un ospedale della California, dove era ricoverato per complicazioni seguenti a un intervento chirurgico al cuore.
NATASHA RICHARDSON-TRAUMA CRANICO
Natasha Jane Richardson è stata un'attrice britannica figlia d'arte dell'attrice Vanessa Redgrave e del regista Tony Richardson. Nel marzo del 2009 Natasha si trovava sulle piste da sci in Canada per godersi una vacanza quando una brutta caduta le fu fatale. In apparenza la donna non mostrò ferite visibili, ma poche ore dopo l'accaduto iniziò ad accusare fortissime emicranie che causarono il decesso di lì a due giorni a soli 45 anni. La caduta aveva infatti provocato una inarrestabile emorragia cerebrale.
BRAD RENFRO-OVERDOSE
Brad Renfro è stato un attore statunitense che ha esordito da bambino come protagonista del film “Il Cliente”. La sua carriera include oltre 20 film, cortometraggi e un episodio televisivo. La sua vita è tuttavia stata rovinata pesantemente dall'abuso di alcol e droghe. Nel 2005 infatto l'attore fu arrestato per possesso di eroina e al processo ricevette una condanna a tre anni di carcere. Nel 2008 Renfro fu trovato senza vita nella sua casa di Los Angeles. Il coroner stabilì che il decesso di Brad fosse da imputare a intossicazione di eroina o morfina. L'attore ha un figlio, Yamato, nato nel 2003, che vive in Giappone con la madre.
SUNNY JOHNSON- ANEURISMA CEREBRALE
Sunny Johnson è stata un'attrice statunitense la cui carriera è stata breve ma intensa. Nel giugno del 1984 la ragazza fu trovata priva di sensi nella sua casa di Los Angeles che abitava col fidanzato Archie Hahn. I soccorsi la trasportarono immediatamente all'UCLA Medical Center di Los Angeles dove fu dichiarata clinicamente morta: la causa fu un aneurisma cerebrale. Il giorno dopo le furono staccati i supporti vitali e la ragazza si spense definitivamente a soli 30 anni. Sunny è diventata celebre in tutto il mondo per aver interpretato il ruolo di Jeanie, la pattinatrice in “Flashdance”.
NICOLE DEHUFFE- POLMONITE
Nicole Dehuffe è stata un'attrice americana che ha esordito con successo con la commedia “Ti presento i miei” in cui interpretò il ruolo di Debbie Byrnes. Nicole ha partecipato anche ad altre importanti serie cult, come “CSI-Miami”, “The practice-Professione avvocati” e “Il detective Monk”. Qualche tempo prima della sua scomparsa l'attrice fu ricoverata in ospedale per accertamenti circa una bronchite che stava curando con paracetamolo e antibiotico. Purtroppo la diagnosi era errata e in breve la ragazza peggiorò senza possibilità di recupero: ricoverata d'urgenza per polmonite acuta, morì per insufficienza respiratoria a soli 30 anni. Il suo corpo fu cremato e la sua urna è custodita in casa dai suoi familiari.
JUSTIN PIERCE-SUICIDIO
Justin Pierce è stato un attore anglo-americano diventato celebre per il ruolo di Casper nella pellicola “Kids” del 1995. L'attore ha avuto una vita molto tormentata, segnata dal divorzio dei suoi genitori quando lui era molto piccolo. Da adolescente aveva iniziato ad assumere droghe e la sua dipendenza sembrava non volesse mai finire. Sposatosi in seguito con la stilista Gina Rizzo, cadde nuovamente in depressione fino a compiere il gesto estremo dei suicidio: a 25 anni, nel Duemila, si impiccò in una stanza di un hotel a Las Vegas. Prima di farla finita, Justin scrisse molte lettere di addio che furono ritrovate accanto al corpo senza vita.
TREVOR GODDARD-OVERDOSE
Trevor Goddard è stato un attore britannico il cui fisico possente e muscoloso gli è stato di aiuto nel mondo dello spettacolo. I registi infatti lo sceglievano proprio per interpretare film d'azione, in cui spesso aveva il ruolo del cattivo, come in “L'ultima missione”, oppure quando ha dato il volto a Kano in “Mortal Kombat”. Nel giugno del 2003 Trevor fu trovato morto a 40 anni nella sua casa di North Hollywood a Los Angeles. Gli amici dissero che l'uomo era depresso perché in procinto di separarsi. L'autopsia ha rivelato che la causa della morte è da imputarsi all'assunzione accidentale di un mix di droghe come eroina, cocaina e vicodin.
FARRAH FAWCETT-CANCRO
Farrah Fawcett è stata un'attrice e modella statunitense nonché icona di femminilità degli anni '70. Farrah si è spenta a 62 anni nel 2009 a Los Angeles per un tumore anale contro cui combatteva da qualche anno. Il suo compagno Ryan O'Neil disse che la donna aveva accettato di sposarlo qualche tempo prima di morire ma non fecero in tempo a causa dell'aggravarsi repentino del suo stato di salute. L'attrice scompare lo stesso giorno in cui è scomparso il cantante pop Michael Jackson. Le spoglie della Fawcett riposano al cimitero di Westwood Memorial Park di Los Angeles.
STEVE IRWINE-DISSANGUAMENTO
Noto come “Crocodile Hunter", Steve Irwine è stato un naturalista, divulgatore scientifico e documentarista australiano. Irwine aveva la passione per gli animali, soprattutto rettili e serpenti, di cui studiava abitudini e stile di vita. L'uomo era proprietario dell'Australian Zoo di Beerwah nel Queensland. Nel settembre del 2006, mentre stava stava girando un documentario subacqueo, fu infilzato in pieno petto dall'aculeo velenoso di una razza spinosa. A nulla sono valsi i soccorsi per rianimarlo, l'uomo morì qualche istante dopo. Il suo corpo riposa all'interno dell'Australian Zoo di Beerwah ma in un punto inaccessibile ai visitatori.
MICHAEL JETER-ATTACCO EPILETTICO
Michael Jeter è stato un attore americano che ha esordito nei teatri di Baltimora per poi proseguire con successo a Broadway. Jeter era dichiaratamente omosessuale e quando scopri di avere contratto l'AIDS lo comunicò pubblicamente, nonostante fosse un'epoca in cui era immenso il terrore per questa terribile malattia. Michael scomparve a 50 anni nella sua casa di Hollywood: la causa del decesso fu un attacco epilettico che il medico legale stabilì essere legato all'ipertensione. Furono molti gli amici e colleghi che lo salutarono commossi: Robin Williams, Tom Hanks e Kevin Costner. Il corpo di Jeter fu cremato e le sue ceneri disperse.
ANDY HALLETT-INSUFFICIENZA CARDIACA CONGESTIZIA
Andy Hallett è stato un attore e cantante statunitense, noto per avere interpretato il ruolo del demone Horne nella serie televisiva “Angel” , lo spin-off di “Buffy, l'ammazzavampiri”. In seguito, Hallett aveva lasciato il cinema per dedicarsi alla carriera musicale. Purtroppo nel marzo del 2009 l'attore è mancato a 33 anni per un attacco di cuore causato da una patologia cardiaca di cui pare soffrisse già da cinque anni. Ricoverato all'ospedale Cedars Sinai di Los Angeles, suo padre gli restò accanto fino alla fine. L'annuncio della sua dipartita fu dato dal suo agente Pat Brady.
CHRISTOPHER PETTIET-OVERDOSE
Christopher Pettiet è stato un attore americano che ha preso parte a numerosi film e telefilm che gli hanno procurato molto successo durante gli anni '90. Fin da piccolo Pettiet è apparso in numerose serie televisive come “SeaQuest”, “Star Trek”, “The next generation” e “Los Angeles Law”. L'attore ricevette una vittoria e due nomination agli Young Artist Award. Purtroppo il giovane artista è scomparso prematuramente all'età di 24 anni a causa di un'overdose da farmaci.
AALIYAH-INCIDENTE AEREO
Aaliyah Dana Haughton è stata una cantante, attrice e ballerina statunitense che esordì molto presto nel mondo dello spettacolo partecipando al programma “Star Search”. Con il passare del tempo la sua popolarità raggiunge i vertici della carriera: fu riconosciuta infatti come una delle cantanti più influenti col merito di avere diffuso il genere rhythm and blues. La ragazza morì prematuramente nell'agosto del 2001 a causa di un incidente aereo avvenuto nelle Bahamas dove si era recata per girare il videoclip del singolo “Rock the boat”. La rivista britannica NME ha inserito Aaliyah nella lista dei 100 cantanti più influenti nel mondo della musica.
GUILLAUME DEPARDIEU-POLMONITE
Guillaume Depardieu è stato un attore francese, figlio d'arte del grande Gerard Depardieu e di Elisabeth Guignot. Il giovane ha avuto una vita traumatizzata dal peso della fama del padre, che lo ha ossessionato fin da piccolo. Furono molti gli interventi chirurgici ai quali il ragazzo fu sottoposto per cercare di salvare la gamba che alla fine dovette essere amputata dopo aver contratto un'infezione. L'attore morì a 37 anni nell'ottobre del 2008 per polmonite fulminante, le sue spoglie riposano nel cimitero di Bougival.
COREY HAIM-EDEMA POLMONARE
Corey Haim è stato un attore canadese che ha raggiunto il successo negli anni '80 per aver preso parte alle commedie per ragazzi come “Lucas” e “Ragazzi perduti”. Corey ha recitato molto col coetaneo Corey Feldman: i due trascorrevano molto tempo insieme, tanto che erano conosciuti come i due Corey. Non a caso entrambi hanno lavorato nella serie televisiva “The two Coreys”. Haim aveva iniziato a bere già da quando aveva 14 anni, passando poi alla marijuana, all'eroina e al crack. Questo gli causò numerosi ricoveri per disintossicarsi ma nel marzo del 2010, a 38 anni, l'attore scompare per edema polmonare.
STEVE JAMES-CANCRO AL PANCREAS
Steve James è stato un attore statunitense la cui popolarità e legata ai film di arti marziali anni '70 come “Guerriero americano”, “Delta Force”, “Mortal Kombat” che diventerà l'adattamento del noto videogioco previsto per il 1995 che tuttavia lui non riuscirà a girare in quanto si ammala di tumore al pancreas e viene a mancare nel dicembre del 1993 a 41 anni. James ha lasciato la moglie Christine Pan, la quale ha fatto cremare i resti di Steve e ora custodisce la sua urna nella casa di Burbank in California.
REDD FOXX-INFARTO
All'anagrafe è stato John Elroy Sandford, ma il suo pubblico lo ha conosciuto e amato come Redd Foxx, attore e cantante afroamericano. Redd ha raggiunto il successo col ruolo di Fred G. Sanford nella serie “Sanford and Son”. Grazie alla sua solida formazione cabarettistica, Redd diventò presto uno dei maggiori comici della sua epoca, esibendosi davanti a un pubblico di soli bianchi sulla Las Vegas Strip. Nel 1991, durante le riprese dello show “The Royal family” l'attore fu colto da infarto fulminante. Il suo corpo riposa nel cimitero di Palm Valley View Memorial Park di Las Vegas.
ZOE LUND-INSUFFICIENZA CARDIACA
Zoe Tamerlis, nota come Zoe Lund, è stata un'attrice e compositrice americana di origini svedesi e rumene. Dopo gli studi di pianoforte e composizione musicale, Zoe manifesta interesse e passione anche per il cinema. Il suo debutto sul grande schermo avviene col film “L'angelo della vendetta”, poi diventa protagonista nel fil horror “Special Effects”. La Lund ha sempre ammesso di fare uso di droghe, soprattutto eroina e cocaina, e di non avere mai cercato di disintossicarsi. Dopo la separazione dal marito Robert Lund, l'attrice si trasferì a Parigi col suo nuovo partner. Purtroppo, nell'aprile del 1999 Zoe scompare a causa di insufficienza cardiaca causata dall'abuso di droghe pesanti.
BILL BIXBY-CANCRO ALLA PROSTATA
Bill Bixby è stato un attore e regista statunitense il suo successo a livello mondiale è legato al ruolo di David Banner nella fortunata serie “L'Incredibile Hulk”. La sua carriera è durata per circa 30 anni tra palcoscenici e serie televisive. Bill ha iniziato il suo percorso attoriale durante gli anni '60 nella serie “Il mio amico marziano”, poi recitò in “Una moglie per papà” che fu occasione per conoscere colei che diventò la sua prima moglie, Brenda Benet. Il culmine del successo arriva però con la fortunatissima serie “L'Incredibile Hulk”, andato in onda dal 1978 al 1982 quando furono sospese le registrazioni degli episodi a causa dei costi esorbitanti. L'attore scomparve nel 1993 a 59 anni, a causa di un tumore alla prostata.
GREGORY HINES-CANCRO AL FEGATO
Gregory Hines è stato un ballerino di tip tap e cantante americano, nonché vincitore di un Tony Award come migliore interprete nel musical “Jelly's Last Jam”. Hines è considerato uno dei migliori ballerini di tip tap dell'epoca moderna e ha avuto un ruolo fondamentale nel rilanciare questa forma di espressione artistica alla fine del 20° secolo, non a caso è stato anche uno die più influenti coreografi a Broadway. Il ballerino è scomparso a Los Angeles nel 2003 per un tumore al fegato che aveva tenuto nascosto a tutti, tranne ai suoi cari. Il suo corpo riposa nel cimitero ucraino ortodosso di San Volodymyr in Ontario, Canada.
DAVID MARGULIES-CANCRO
David Joseph Margulies è stato un attore statunitense che ha raggiunto grande visibilità in alcune pellicole diventate cult come “Ghostbusters-Acchiappafantasmi”, “9 settimane e mezzo”, “Ace Ventura” e “Vestito per uccidere”. L'attore ha recitato anche in alcune serie televisive come “Law and Order” e “I Soprano”. Nella vita privata David ha sposato Carlo Grant da cui ha avuto il figlio Jonathan ma il matrimonio naufragò e in seguito egli si legò alla collega Lois Smith con cui restò fino alla morte. L'attore è scomparso nel gennaio del 2016 a 78 anni a causa di un tumore al fegato.