I milionari
Essere un milionario sembra la cosa migliore di sempre, non è così? I prestiti per i tirocinanti e gli obblighi finanziari sono un ricordo del passato e la sicurezza monetaria è all'ordine del giorno. Inoltre, puoi acquistare tutto ciò che desideri quando lo desideri, il che è comunque una cosa positiva ! Bene, questo potrebbe essere il caso di molti milionari, tuttavia Marcel Amphoux non è tra quelli che la pensano in questo modo. Leggi questa storia e capirai perché questo uomo è così diverso dai milionari comuni in questi giorni.
Popolarità e magnificenza?
Popolarità e magnificenza non sono mai stati i suoi valori portanti: l'unica cosa che desiderava era l'amore, che alla fine scoprì. Sebbene Marcel amasse sua moglie, lei non era l'individuo che sembrava essere e che gli aveva dato da credere. C'era un oscuro segreto che questa donna di Parigi stava nascondendo! Il romanticismo non è sempre quello che sembra, molti di noi hanno anche avuto esperienze simili nella nostra vita personale, quindi non sarà difficile comprendere lo scenario in cui il signor Marcel si trovava con questa donna misteriosa che ha tirato fuori il peggio di lei.
Non giudicare un libro dalla copertina
A differenza dei membri della famiglia Kardashian e di altre ricche star televisive, non tutti i milionari desiderano essere sotto i riflettori e costantemente all’attenzione dei media. Alcuni adottano procedure notevoli per preservare la loro privacy e prevenire i doveri e le aspettative che caratterizzavano il loro titolo. Di quali doveri e aspettative stiamo parlando? Non stressarti, ora te lo spieghiamo. Su tutti, la sicurezza finisce per essere un problema. Queste persone infatti finiscono per essere pubbliche e possono essere a rischio in ogni movimento quotidiano, consideralo. È davvero una cosa estremamente razionale.
Attenzione ai cattivi
Non appena i malfattori comprendono il loro patrimonio netto, finisci rapidamente per essere un bersaglio di rapimenti, estorsioni e, soprattutto, di cacciatori d'oro. Questo ha costretto alcuni individui a rivedere il proprio stile di vita, creando metodi innovativi per avere un po' di libertà. Alcuni sono pronti a fingere la propria morte, altri scoprono rifugi d'oro in isole private dei Caraibi o dell'Oceano Indiano. In poche parole, ci sono molte possibilità per allontanarsi dai riflettori. Qual era la tecnica di Marcel Amphoux per difendersi dai manigoldi? Vediamo le tecniche che ha pensato e utilizzato.
Tutto per i soldi
Alcuni milionari il termine basso profilo non sanno neanche che cosa sia. Per questi individui, contano solo i requisiti come la notorietà e il successo: sono comunque aspetti pericolosi per la propria incolumità. Altri invece aborriscono la vita modana e preferiscono sposare un basso profilo. Se gli scenari lo consentono, investono al meglio loro ricchezza. Conducono una vita nella privacy generale, in genere hanno anche un aspetto trasandato che assolutamente nulla raccomanderebbe che siano in realtà milionari. Dai un'occhiata in giro, forse tra questi individui c'è il tuo amico ...
Il re dell'umiltà
Gli individui non rientrano quasi mai in questa classificazione, poiché molti possono essere più che felici di sventolare lo stendardo del milionario. Marcel Amphoux, è l'esempio supremo del secondo tipo di cui abbiamo appena parlato. Raccoglierebbe medaglie d'oro come se fossero conchiglie sulla spiaggia se ci fossero le Olimpiadi dell'umiltà. Marcel era un uomo veramente modesto e aveva infatti scelto di fare dell'umiltà tra i suoi fattori di vita. Alcuni lo avrebbero definito un avaro incallito, tuttavia la verità era un'altra...E lui al sapeva bene ma non aveva bisogno di divulgarla in giro
L'eremita molto ricco
Marcel ha vissuto la maggior parte della sua vita nelle affascinanti Alpi francesi, avventurandosi nella mondanità raramente, a meno che non fosse necessario. La sua casa era una modesta capanna di tronchi che non aveva caratteristiche contemporanee come l'acqua corrente e l'energia elettrica e, a dire il vero, è eccessivo per il 90% delle persone. Le persone che risiedono in condizioni di assoluta difficoltà generalmente vivono lì poiché non hanno altra scelta, tuttavia è bello sapere che in molti casi le persone lo fanno davvero poiché credono in questo strano stile di vita.
Risparmi sui costi totali
Il suo basso profilo di vita ha avuto un enorme effetto sulla sua ricchezza, poiché è stato in grado di risparmiare un sacco di soldi e mettere via una vera e propria fortuna. Detto questo, non importa quanto sia abbondante il suo capitale netto, non capiresti che è un miliardario se lo incontrassi per strada mentre sfoggiava un sorriso sdentato, capelli trascurati e vestiti strappati. In realtà era un tipo strano ed è possibile pensare che nessuno avrebbe scommesso un centesimo sull'abbondante conto di risparmio di questo vecchio. Sembrava semplicemente la classica persona dimessa che pian piano sta invecchiando e non si cura molto dell’aspetto esteriore.
Soldi a palate
Nonostante il suo aspetto dismesso e sicuramente non appariscente, Marcel possedeva grandi appezzamenti di terra nelle Alpi finanziariamente redditizie situate vicino alla città chiamata Puy Saint Pierre. L'area era un paradiso per i viaggiatori e un centro di investimenti finanziari, e diverse località e stazioni sciistiche erano state effettivamente prodotte per soddisfare il bisogno. Circostanza senza tempo in cui le persone si trovano ad avere una casa o un terreno che tradizionalmente non meritava assolutamente nulla che lo sviluppo ha reso le aree improvvisamente estremamente ricercate e molto costose, in poche parole, un vero e proprio colpo di fortuna.
Tassi in aumento
Il fatto che questi terreni fossero limitrofi a resort, baite e piste da sci ha effettivamente aumentato i tassi di valore del terreno, aumentando ancora di più il patrimonio netto di Marcel. A differenza dei suoi vicini di casa, Marcel ha scelto di costruire alcune case e di affittarle per sempre. I guadagni dell'affitto erano abbastanza buoni per le sue risorse finanziarie, ampliando le sue possibilità di una vita di lusso. Questo uomo non aveva assolutamente nulla per permettersi di vivere la vita che si era effettivamente scelto, nella massima semplicità immerso nel verde delle montagne.
La terra della perseveranza
Anche con la sua crescente ricchezza, l'anziano non è mai cambiato un po' e ha continuato a vivere una vita modesta ed essenziale. Il suo famoso aspetto dismesso rimase lo stesso e il suo rapporto con la sua famiglia e i suoi amici rimase intatto. Tipicamente la famiglia lo cercava anche solo per uan visita di cortesia, o magari per accoglierlo per le vacanze di Natale, le riunioni che hanno tutte le famiglie tipiche. Tuttavia Marcel ha impedito tutti questi tipi di festeggiamenti e ha scelto di stare solo. Preferiva non essere circondato per interesse.
Vendi: mai e poi mai!
Nonostante il crescente interesse rivelato nella sua proprietà, rifiutò di vendere qualunque terreno o casa e scelse di mantenerlo completamente, aumentando ulteriormente il valore della terra. In questo momento, Marcel era probabilmente tra le persone più benestanti della zona e la creazione di un resort gli avrebbe fruttato degli straordinari guadagni in denaro, ma aveva altre strategie per i suoi beni: per questo motivo decise che non avrebbe mai venduto e si sarebbe tenuto per sé il tutto. Come abbiamo detto, non stava pensando di fare più soldi, perché al momento ne aveva abbastanza per fare una vita completa. Era soddisfatto e appagato.
Il prezzo della verità
Nonostante le sue pratiche di acquisto prudenti e il suo modo di vivere solitario, questo uomo era abbastanza generoso con chi gli stava vicino. Ha infatti scelto di costruire dei semplici chalet sul suo terreno personale per i suoi amici e familiari. Di solito potevano visitarlo e stargli vicino, tuttavia era costantemente riservato e amante sella sua solitudine: non andava a fare trekking con loro e continuava a vivere la sua vita nella semplicità generale, che aveva effettivamente scelto. Non ha mai chiesto loro un centesimo e li ha lasciati vivere in casa gratuitamente.
L'eccellente residente
Questo , l’uomo non lo sapeva ancora, ma avrebbe giocato a suo favore, poiché aveva sviluppato un rapporto positivo e di rispetto con gli abitanti del villaggio e i suoi confidenti, e lo hanno sempre visto come una persona gentile e sincera. Scegliendo di vivere così poteva avere i suoi amici e la famiglia vicino a lui per comodità anche se non c'era una relazione così stretta. Marcel è stato generoso nel suo metodo, tuttavia è rimasto riservato verso tutti i membri della sua famiglia e concittadini. Stava per arrivare una sentenza?
Occasioni fuggite e mai arrivate
Sorprendentemente, nonostante la sua enorme ricchezza, Marcel non era proprio uno spettacolo nell'aspetto fisico: diciamo che non era la bellezza la sua caratteristica principale. Adesso inoltre gli anni passavano e questo non giocava di certo a suo favore a livello estetico: aveva effettivamente passato i suoi anni migliori e in realtà non aveva catturato le attenzioni del genere femminile. Ancora di più il suo attuale aspetto trasandato era più che sufficiente per impedire qualsiasi possibile entusiasta. Quando era un ragazzino aveva appena avuto un paio di brevi flirt, ma dall’ultimo appuntamento galante erano trascorsi oramai anni.
Nessuna intenzione di partire
Allo stesso modo, Marcel non aveva la minima intenzione di andarsene dal luogo dove era nato: le possibilità di appuntamento galanti in un piccolo paese come il suo erano sicuramente inferiori ad altri luoghi più mondani. Questo era motivo di preoccupazione per la sua famiglia e i suoi amici, che desideravano il meglio per lui. Naturalmente capivano che a quell'età era difficile pensare di scoprire una ragazza che fosse stata effettivamente al suo fianco, tuttavia speravano che almeno lui potesse trovare un compagno per tenerlo d'occhio. Non hanno capito che la vita amorosa del loro amico cambierà improvvisamente e farà titoli.
Cupido in aiuto
Per fortuna, Cupido si è avvicinato e ha scelto di colpire il vecchio con le sue frecce arrugginite, e lo ha fatto. Prima che qualcuno lo capisse, Marcel è stato presentato a Sandrine Devillard, una ragazza straordinaria che aveva davvero catturato il cuore di Barbagrigia. Era anche qualcosa di effettivamente imprevisto per l'uomo, che ormai aveva disertato ogni velleità di conquistatore di femmine e si era concentrato solo sulla sua vita parsimoniosa di eremita, imprenditore e agricoltore. Un uomo davvero particolare, non ci sono proprio dubbi.
Sandrine
Sandrine era effettivamente venuta nella zona con l'intento di ottenere alcune case, tuttavia Marcel non era disposto a separarsi dalle sue cose e lo avrebbe fatto capire con il tempo (lo capirete anche voi, leggendo). La giovane donna finì per interessarsi molto all'esperto uomo d'affari e lo invitò a cena per conoscerlo meglio. Fu una cena davvero unica, Marcel infatti non cenava con una donna da molti anni, e soprattutto con una signora così adorabile, molto affascinante e curata, più giovane e in forma di lui. In poco tempo il vecchio solitario le aveva addirittura aperto il cuore.
Gli amanti
Marcel era notevolmente deliziato da questa serie di occasioni con uan bella donna e Sandrine era un angelo venuto dall'alto. A differenza delle interazioni precedenti relative alle altre donne che avevano effettivamente incontrato Marcel, Sandrine non si lasciava scoraggiare dall’aspetto dismesso e trascurato dell’uomo. Piuttosto, lo abbracciò e accettò per quello che era, il che era sufficiente per il milionario a sentirsi felice e appagato. Certo, la storia sembrava davvero troppo bella per essere vera, ma se continuate a leggere scoprirete nuovi dettagli su questa strana vicenda... Ci sono molti elementi da valutare ancora.
Dubbi
Indipendentemente dall'apparente romanticismo in corso, il loro stile di vita ha in realtà fatto alzare le sopracciglia a tutti gli occupanti della zona. Marcel era un tipo modesto, che sceglieva di essere relativamente parsimonioso nelle sue trattative. Questo è stato minacciato dallo stile di vita stravagante di Sandrine e molti hanno messo in dubbio la durata della loro relazione. Non solo per il fatto che Marcel era un vecchio che non aveva bisogno di vivere a lungo, ma anche perché la signora sembrava pensare ad altro...Così almeno la vedevano gli estranei alla loro storia. Che avessero loro cattivi pensieri o poteva essere una realtà di fatto?
Qualcosa non tornava
Naturalmente, la cerchia ristretta di Marcel e gli abitanti del villaggio erano piuttosto preoccupati per gli obiettivi di Sandrine e scettici sulla loro relazione, considerando che lui l'aveva appena conosciuta e credeva che l'unione fosse effettivamente avvenuta prematuramente. Avevano a cuore i benefici del vecchio e molto probabilmente vedevano Sandrine come un'intrusa nel suo piccolo santuario. In altre parole, se da un lato erano più che contenti che Marcel stesse finalmente provando sentimenti nuovi di zecca, dall'altro la questione e la preoccupazione regnava sovrana nel villaggio.
Stili di vita molto diversi
Inoltre, il loro modo di vivere contrastante era davvero uno all’opposto dell’altro e i residenti non capivano come avrebbero funzionato tra i due. Per quanto i poli opposti si avvicinassero, questo era troppo complicato da gestire per loro e ha spinto la maggior parte degli abitanti del villaggio a chiamare Sandrine una cercatrice d'oro e chiedere a Marcel di rivalutare la sua posizione e i sentimenti. Erano persone spinte da sentimenti positivi e tutti certamente volevano solo aiutare Marcel perché gli erano davvero affezionati. Li avrebbe ascoltati?
Ecco il matrimonio
Nonostante la forte opposizione da tutti i punti di vista, Marcel ha difeso l'amore e ha scelto di rimanere vicino alla sua donna. D'altra parte, Sandrine era piuttosto determinata a voler investire tutta la sua vita con quel ragazzo con la barba grigia, salvaguardando maggiormente la sua forza di volontà. In realtà non c'era assolutamente nulla che le persone vicino a Marcel potessero fare. Onde evitare la completa catastrofe si informavano sull’evolversi della relazione: il loro buon amico non era sicuramente un bambino e aveva tutto il diritto di fare ciò che voleva per la sua vita.
L’ evento del matrimonio
Nel giro di un anno, la coppia finì per essere fidanzata e scelta per sposarsi nella cappella del paese. All'evento hanno partecipato gli abitanti del villaggio, i cari di Marcel. Nonostante sia stata una celebrazione felice, molti degli ospiti hanno rivelato il loro fastidio ridicolizzando la futura sposa e fischiando e fischiettando lo sposo, tuttavia ciò non è stato sufficiente per fermare il programma. I due erano così identificati che alla fine si sono fatti da parte augurando loro buona fortuna.
Perchè proprio io?
Marcel non è stato infastidito dall'intera circostanza e ha continuato volentieri con l'evento, tuttavia questo è stato anticipato da lui considerando la sua tecnica persistente per la sua compagnia e la sua vita. Sandrine, d'altra parte, non era affatto calma vista la situazione delle persone circostanti e l’opinione che avevano di lei. Era piuttosto turbata e non riusciva a capire perché gli individui protestassero contro la loro relazione coniugale. O meglio, era così che appariva, sembrava una donna stupita di fronte a quando le persone la guardavano con dubbio sui suoi reali intenti, in particolare gli amici di vecchia data di Marcel.
Sentimenti molto sinceri
A sue detta, non aveva alcun secondo fine in questa unione matrimoniale e non era contenta che le persone la vedessero come una persona meschina con doppi fini: doveva essere stata dura per lei perché invece di essere il giorno più felice della sua vita era una giornata ricca di tensione e con mille sguardi addosso incattiviti o almeno sospettosi. Immaginare lo scenario in cui Sandrine ha vissuto il suo matrimonio ci avvicina a lei empaticamente e ce la fa sembrare quasi una vittima di ingiusti pregiudizi. In realtà non doveva essere semplice innamorarsi di un uomo come Marcel ed essere additata in quel modo indesiderabile come uan donna avida e interessata solo alle ricchezze
Lontani l'uno dall'altro
Dopo la pressione della relazione coniugale, la coppia ha scelto un metodo diverso per il loro nuovo stato di cose. A differenza della maggior parte dei partner che non riescono a stare lontani l'uno dall'altro, la coppia conviveva a malapena e si vedevano saltuariamente. Marcel ha continuato la sua routine rimanendo nella sua capanna di tronchi, mentre Sandrine ha continuato a risiedere a Parigi, gestendo la sua compagnia. Un modo davvero insolito per vivere un'esperienza inedita, visto che l'inizio è sempre fatto di passioni e desideri di passare ogni momento della vita insieme
Uan metodologia di vita insolita
Questa scelta di vita di coppia ha sollevato alcune preoccupazioni per i residenti, ma non hanno potuto interferire nella scelta dei due. Ogni coppia è speciale nel proprio metodo e questa tecnica sembrava funzionare a loro favore. Con Sandrine via, forse la coppia avrebbe potuto avere meno disturbo dai residenti? Era tutto un metodo per impedire alle persone di valutare troppo negativamente la loro relazione e lasciare loro un po' di pace? Anche in questo caso la soluzione adottata potrebbe essere un ottimo metodo per non avere interferenze fastidiose e inopportune. Insomma, c'erano opinioni piuttosto contrastanti su quanto stava accadendo ma era difficile intromettersi.
Un modo per amarsi di più?
Sorprendentemente, quando a questi problemi è stata data l'attenzione della futura sposa, lei li ha rapidamente respinti, dichiarando di essere una normale parigina che ha scelto di risiedere a Parigi per occuparsi delle sue attività sostanziali. Inoltre, era sempre pronta ad andare dalla sua dolce metà ogni volta che lui la chiamava, quindi nulla era un problema per loro. In poche parole, Sandrine ha continuato a sostenere che in realtà non c'era assolutamente nulla di sbagliato in quella relazione tra individui di età così diverse. Nulla neanche di sbagliato nella metodologia con cui stavano affrontando la loro storia.
Una donna dalla vita modana
Pensiamo che la donna stesse cercando di evitare lo stile di vita eremita a cui era abituata la sua dolce metà, se si tiene conto del suo stile di vita stravagante. Qualcuno potrebbe credere che dietro a tutto questo ci siano fredde stime, tuttavia al giorno d'oggi sono numerose le coppie che per vari fattori vivono lontane l'una dall'altra e si accontentano solo quando è loro possibile. Non sono coppie in disaccordo ma hanno u rapporto meno standardizzato rispetto alla media. Quindi il loro caso non era sicuramente l’unico sul pianeta: non comune ma non isolato, al contempo.
Un fatto davvero orribile
Un anno dopo che la coppia si è sposata, la catastrofe purtroppo era dietro l'angolo con un incidente che avrebbe reso Sandrine una vedova. L'automobilista dell'automobile in cui si trovavano Marcel, Sandrine e i suoi buoni amici, aveva effettivamente perso il controllo e il l’uomo è morto sul colpo, la donna ne è uscita illesa. In realtà una catastrofe per un uomo che praticamente non ha mai usato un'automobile ma che, in quell'occasione, per far contenta la moglie, aveva proprio scelto di scoprire i divertimenti di una serata mondana, che alla fine gli è costata la vita.
Grandi sospetti
Gli abitanti del villaggio hanno immediatamente sospettato il comportamento scorretto di Sandrine dietro a tutta questa vicenda, tuttavia dopo un esame completo non è stata trovata alcuna prova a sostegno delle accuse. I defunti erano frenetici nell'organizzare un evento funebre appropriato per quello strano individuo che ha toccato la loro vita in più di un modo, e lo hanno tenuto nella cappella dove la coppia si è sposata, in una sorta di inizio di quella che sarebbe poi stata una resa dei conti, come potrete vedere. È stato tutto davvero commovente.
Una sfortunata circostanza
Il sacerdote che ha celebrato la funzione è stato diretto e schietto, specificando chiaramente che molte persone vedevano il defunto più come una carta di credito vivente che come un essere umano. Questo è stato relativamente semplice e molto probabilmente ha colpito alcuni degli ospiti facendoli riconsiderare la loro posizione. Molti avevano davvero tratto beneficio dal "cattivo"Marcel, che al di là dell'apparenza era un ragazzo generoso e un amico di tutti. Fu un momento molto commovente al quale partecipò tutto il villaggio con grande trasporto.
Il disagio di Sandrine
Sandrine, d'altra parte, non stava prendendo molto bene la sua perdita. Era isterica e ha gridato forte durante l'intero evento. Nonostante il suo stato visibilmente scosso, nessuno dei fedeli le ha manifestato alcun tipo di pietà, poiché nutriva sensazioni di sospetto nei confronti della vedova, che col senno di poi non era intelligente a mostrarsi così scenograficamente addolorata. Sandrine singhiozzava più forte che poteva, in realtà non c'era altro modo per calmarla, aveva il cuore spezzato. Tuttavia, nessuno avrebbe potuto prevedere cosa sarebbe successo dopo...
Dietro alle lacrime
Dopo il deplorevole evento, Sandrine ha rilasciato una dichiarazione scioccante. Dichiarò di essere l'unica erede della fortuna del milionario, il che era un male per gli individui che erano vissuti intorno a lui viste le mire affaristiche sui territori del miliardario. Inoltre, Sandrine ha dichiarato di aver effettivamente visto la lettera del testamento con i suoi occhi, sigillando ancora di più le sue affermazioni. Ha anche affermato che avrebbe cacciato i proprietari di casa per rinfrancare la terra sotto nuovi progetti di sviluppo come la nascita di un lussuoso resort.
Una controversia molto dibattuta
Questo è stato veramente il colmo di tutta questa storia, causando una disputa tra i cari di Marcel e la vedova. I suoi cari la accusavano di trarre beneficio dal defunto Marcel, di sedurlo solo per avere tutta la sua fortuna, e infine di essere colpevole della sua morte. Le discussioni sono continuate per molto tempo, tuttavia all'insaputa di entrambe le parti, le cose avrebbero preso uno sviluppo inaspettato per un asso nella manica del miliardario che avrebbe lasciato allibiti tutti nonostante fosse deceduto…Ecco cosa è successo d’incredibile.
Un colpo da maestro
Ovviamente, prima della sua sfortunata morte, il miliardario solitario aveva effettivamente cambiato dal notaio le sue ultime volontà. Tutto il suo denaro è andato a suo nipote e tutti gli affittuari sarebbero stati i proprietari della terra in cui vivevano. Le sue proprietà sarebbero andate alla sua famiglia e ciascuno di loro, compresi i suoi buoni amici, avrebbero mantenuto le case che l’uomo aveva fatto costruire per loro. In altre parole, un vero colpo di genio da parte di Marcel che molto probabilmente ha notato gli obiettivi dell'astuta Sandrine.
Non era nel testamento.
In uno scherzo del destino, Sandrine non era menzionata nel testamento, prendendo tutti di sorpresa. Marcel aveva compreso da sé la vera natura di sua moglie? Sandrine non l'ha presa bene e ha cercato un gruppo di rappresentanti legali per confermare e potenzialmente invertire questa volontà che era stata lasciata dal defunto marito. In realtà era arrabbiata e in quel momento erano i residenti e la famiglia di Marcel a godersi la scena: avevano compreso sin dagli inizi gli obiettivi di quella donna e ora lei stava ricevendo la sua giusta punizione.
Non badare alle apparenze ma al contenuto
Molto più inaspettato è lo stato in cui è rimasto il testamento. È stato rapidamente scarabocchiato sul retro di una busta, che era assolutamente in sintonia con il modo di vivere del defunto. Inoltre, è stato contrassegnato e convalidato dal notaio, aumentandone l'autenticità. Sandrine desiderava ancora continuare la sua oltraggiosa pantomima e non avrebbe smesso di tentare di mettere le mani sulla sua eredità fino a quando non avesse avuto la più piccola possibilità di ottenerla. Come è andata a finire l’intera vicenda?
Una lieta fine
Ciò ha reso il caso di Sandrine una lotta in salita, tuttavia ha continuato a combattere e litigare, menzionando che la firma di Marcel era stata contraffatta. La sua fortuna era effettivamente finita e quando il martelletto è stato colpito nel 2016, il giudice si è pronunciato a favore del testamento, sostenendo la sua autenticità. Deve essere stato un duro colpo per l'affascinante vedova alla ricerca di uan fortuna che non aveva accalappiato. Non abbiamo idea se ci sia stato o meno pentimento in lei: sta di fatto che ha ricevuto una bella lezione!