PAOLO MALDINI
Paolo Maldini è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore, che è stato campione del mondo nel 1994 e vice campione d'Europa nel 2000 con la nazionale italiana. Giocatore di grande spessore, considerato tra i migliori difensori della sua generazione, Paolo ha avuto una carriera durata 25 anni vestendo sempre la maglia del Milan, con cui ha vinto tantissimi trofei: 7 scudetti, e tantissime Coppe. Oggi Paolo Maldini è un dirigente tecnico del Milan. Nella vita privata l'ex calciatore è sposato con l'imprenditrice Adriana Fossa, dalla quale ha avuto i figli Christian e Daniel che stanno seguendo le orme sportive paterne.
ALESSANDRO COSTACURTA
Soprannominato Billy, Alessandro Costacurta è un ex calciatore italiano di ruolo difensore, che ha legato la sua carriera alla squadra del Milan, con cui ha esordito in Coppa Italia nel 1986 per poi vincere numerosi trofei. Insieme ai compagni di squadra Tassotti, Maldini e Baresi, ha composto una delle migliori linee difensive della storia del calcio, consentendo al Milan di stabilire il record assoluto di partite consecutive senza sconfitta nei cinque principali campionati europei. Dopo il ritiro, Billy è diventato opinionista di Sky Calcio Italia e dal 2018 è stato nominato sub commissario della FIGC. Costacurta racconta la sua esperienza ai ragazzi dell'Accademia dello Sport. Nella vita privata, Alessandro è sposato con l'ex Miss Italia Martina Colombari da cui ha avuto il figlio Achille.
ARRIGO SACCHI
Arrigo Sacchi è un ex allenatore di calcio, dirigente sportivo e opinionista sportivo italiano. Sacchi è stato commissario tecnico della nazionale italiana vice campione del mondo a USA 1994, è considerato uno die migliori allenatori nella storia del calcio. Nel 2019 il quotidiano francese “France Football”lo ha inserito nella classifica dei 50 migliori tecnici di tutte le epoche. Dal 2011 egli fa parte della Hall of Fame del calcio italiano. Nel 2022 Sacchi è stato insignito del Premio del Presidente UEFA per i risultati sportivi eccellenti, la qualità della sua professionalità e le qualità umane da sempre dimostrate. Oggi Arrigo è un opinionista e commentatore televisivo.
DANIELE MASSARO
Daniele Massaro è un ex calciatore italiano, difensore e centrocampista, ed ex pilota di rally. Da giocatore di calcio ha ottenuto molti successi vestendo la maglia del Milan tra la fine degli anni '80 e la metà degli anni '90. Con la nazionale italiana è stato campione del mondo nel 1982 (convocato ma senza giocare). Terminata l'attività calcistica, Massaro ha disputato diversi rally, gareggiando per due volte anche nel mondiale WRC nel rally di Sanremo. Tra tutto ciò, c'è stata anche una breve esperienza politica che lo ha visto candidarsi nel 2016 alle comunali di Milano per Forza Italia, ma non fu eletto. Oggi Daniele è un responsabile del settore marketing del Milan.
GIUSEPPE BERGOMI
Giuseppe Bergomi è un ex calciatore italiano di ruolo difensore, campione del mondo con la nazionale italiana nel 1982. Bergomi è considerato uno dei migliori difensori della sua generazione e nel corso della sua carriera da sportivo ha militato sempre nell'Inter, squadra di cui è stato anche capitano dal 1992 al 1999. beppe è entrato meritevolmente nella Hall of Fame del calcio italiano. Dopo il ritiro, Bergomi è diventato opinionista e commentatore tecnico, spesso al fianco del giornalista Fabio Caressa, dapprima per TELE+ e poi per Sky Sport. Inoltre, egli ha realizzato la telecronaca di diverse edizioni del videogioco di calcio FIFA.
REGINA BARESI
Regina Baresi è un'ex calciatrice italiana di ruolo attaccante, nipote di Franco Baresi. Da bambina ha praticato diversi sport fino a entrare nelle giovanili dell'Inter a 12 anni, dove diventa giocatrice professionista e ricopre anche il ruolo di capitano della squadra. Dopo il ritiro, avvenuto a 29 anni, ha lavorato come opinionista televisiva per Mediaset Premium e per la Rai.Oggi Regina vive in Francia, dove ha iniziato una nuova vita tra cucina, soprattutto dolci e risotti, gioca a padel e segue da lontano le squadre di Inter e Milan.
GIOVANNI RIVERA
Giovanni Rivera è un ex politico ed ex calciatore italiano di ruolo centrocampista, campione d'Europa nel 1968 e vice campione del mondo nel 1970 con la nazionale italiana.Rivera è il primo pallone d'oro italiano nel 1969 ed è considerato uno dei migliori calciatori di sempre e uno dei più grandi numero 10 della storia del calcio. Dopo il ritiro, Rivera si è dato alla politica, ricoprendo vari incarichi parlamentari e governativi.Oggi è Presidente del Settore Tecnico della FIGC e dal febbraio 2008 fa parte del movimento politico centrista Rosa per l'Italia.
FRANK RIJKAARD
Frank Rijkaard è un ex allenatore calciatore olandese col ruolo di centrocampista e difensore. Ritenuto uno dei migliori calciatori insieme a Ruud Gullit e Marco Van Basten, fece parte del cosiddetto trio olandese del Milan che vinse prestigiosi trofei. Dopo il ritiro dall'attività agonistica, ha iniziato la carriera di allenatore dell'Olanda e del Rotterdam, Barcellona, Galatasaray e Arabia Saudita. Dal 2014 Frank annunciò il suo ritiro dalla carriera di allenatore. Come da lui stesso dichiarato, preferisce seguire il calcio da appassionato, felice di essere stato uno dei protagonisti del calcio da professionista ma desiderava ritirarsi a vita privata.
FRANZ BECKENBAUER
Franz Anton Beckenbauer è un ex allenatore ed ex calciatore tedesco. Considerato uno dei migliori giocatori della storia del calcio, Franz è cresciuto nel Bayern Monaco, squadra a cui ha legato gran parte della sua carriera dal 1964 al 1977, vincendo numerosi trofei e quattro campionati. Con la Germania Ovest ha vinto l'europeo del 1972 e il mondiale del 1974. A livello individuale ha vinto due volte il Pallone d'Oro e nel 2020 è stato inserito nel Dream Team del Pallone d'Oro. Dal 2009 è Presidente onorario del Bayern Monaco ed è stato anche Presidente del comitato organizzatore del campionato del mondo 2006.
CARLO ANCELOTTI
Carlo Ancelotti è un allenatore di calcio,tecnico del Real Madrid, ed ex calciatore italiano di ruolo centrocampista. Ancelotti è l'unico allenatore nella storia del calcio ad aver vinto il titolo nei cinque principali campionati europei (Italia, Inghilterra, Francia, Germania e Spagna), il solo ad aver vinto la UEFA Champions League per quattro volte , nonché l'unico allenatore ad aver partecipato a cinque finali della massima competizione europea per club. Soprannominato “Carlo Magno”dalla stampa spagnola, Ancelotti è considerato uno dei migliori allenatori di tutti i tempi e dal 2014 fa parte della Hall of Fame del calcio italiano.
FRANCESCO NUTI
Francesco Nuti ha raggiunto la sua massima popolarità come attore e regista tra gli anni '80 e i primi del Duemila. La sua brillante carriera purtroppo si è bruscamente interrotta a causa di un incidente domestico avvenuto nel 2006 che lo ha visto restare in coma per tre mesi e al risveglio è rimasto sulla sedia a rotelle e incapace di parlare. L'attore ha iniziato da allora un lungo percorso di riabilitazione generale ma i danni riportati sono permanenti. Francesco è ospite in una apposita struttura riabilitativa motoria e psicologica, sono molti i colleghi e gli amici che si recano spesso a trovarlo.
JOHNNY DORELLI
Johnny Dorelli è un pianista, attore e showman italiano, vincitore di due Festival di Sanremo e un artista eclettico che ha lavorato al cinema, al teatro e in televisione. Dorelli si è ritirato a vita privata da oltre 10 anni, alcuni rumors hanno insinuato abbia una patologia neurologica legata all'età ma la sua famiglia non ha mai confermato questa evenienza. Sappiamo che il musicista vive a Roma con la moglie Gloria Guida e trascorre serenamente le sue giornate tra buone letture e qualche passeggiata per il quartiere.
FRANCO BARESI
Franco Baresi è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano di ruolo difensore, oggi ricopre la carica di vice presidente onorario del Milan. Baresi è stato campione del mondo nel 1982 con la nazionale italiana e vice campione nel 1994. Soprannominato Kaiser Franz, l'uomo è stato lo storico capitano del Milan, il club nel quale ha giocato per tutta la durata della sua carriera sportiva. Il suo ingresso in serie A avviene a 17 anni nella squadra rossonera che sarà per lui una famiglia. Dal 2013 Baresi è entrato a far parte nella Hall Of Fame del calcio italiano.
RITA PAVONE
Rita Pavone è una cantante italiana naturalizzata svizzera, attiva nel mondo della musica fin dagli anni '60. Soprannominata “pel di carota” per i suoi caratteristici capelli rossi, la Pavone si è sempre distinta per la sua voce grintosa e il suo modo di fare tutto pepe. Nella sua lunga e proficua carriera Rita ha girato il mondo tra spettacoli e concerti, ha venduto oltre 50 milioni di dischi in tutto il pianeta che sono stati tradotti in 7 lingue. Sposata con il produttore discografico Teddy Reno di 19 anni più grande di lei, vive a Lugano da oltre 50 anni. La cantante è ancora attiva in ambito musicale e torna spesso in Italia per le sue esibizioni.
CLAUDIA CARDINALE
Claudia Cardinale rappresenta una pietra miliare nella storia del cinema e con più di 60 anni di carriera alle spalle è oggi un'icona di fascino e talento rimasti inalterati. La Cardinale è un'attrice molto versatile, ha interpretato con disinvoltura svariati generi di film, passando dalla commedia all'italiana agli spaghetti western, dal genere drammatico a quello storico. Claudia ha da sempre espresso un modello femminile basato sull' emancipazione e sull'indipendenza, costruendo un ruolo paritario sia nella vita privata che in quella professionale. Oggi l'attrice ha superato gli 80 anni, vive a Parigi da molti anni e di recente ha avuto qualche problema di salute, per questo motivo deve riguardarsi e condurre una vita scandita da ritmi tranquilli.
MAURIZIO COSTANZO
Maurizio Costanzo è una celebrità molto influente nell'ambito del giornalismo italiano. Accademico e conduttore televisivo di lunga data, egli si è fatto conoscere dal pubblico fin dagli anni '50 lavorando assiduamente fino a diventare uno dei professionisti più in vista di tutto il Belpaese. Il suo programma “Maurizio Costanzo Show” è ormai un cult della televisione italiana: si tratta di un salotto mediatico nel quale discutono volti noti della politica, della cultura, dell'arte, dello spettacolo. Nella vita privata Costanzo si è sposato quattro volte ma è solo con la sua ultima moglie, Maria De Filippi, che ha davvero trovato l'altra metà della mela.
DORA MORONI
Dora Moroni è una ex valletta che ha iniziato a farsi conoscere dal pubblico come cantante. L'incontro col presentatore Corrado negli anni '70 rappresenta per lei la svolta nella sua carriera. Lui infatti le propone di affiancarlo come valletta nella conduzione dei suoi programmi e lei accetta con entusiasmo. Nel 1978 purtroppo la Moroni e Corrado restarono coinvolti in un terribile incidente stradale dove alla guida del veicolo c'era il conduttore. Dora ebbe la peggio in quanto perse la proprietà di linguaggio e parte della vista, dovendo quindi rinunciare alla carriera. In seguito la donna dovette sottoporsi a numerosi interventi chirurgici, l'ultimo dei quali non andato a buon fine.
RITA DALLA CHIESA
Porta un cognome importante Rita Dalla Chiesa, primogenita del Generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso in un attentato di stampo mafioso nel 1982. Rita è oggi una nota giornalista , conduttrice televisiva e politica italiana. La donna è anche una paladina animalista che lotta per la difesa dei diritti degli animali. Come conduttrice è famosa per essere stata il volto rappresentativo della trasmissione “Forum” per lunghi anni. Da ottobre 2022 è stata eletta deputata in Parlamento per il partito Forza Italia. La giornalista ha sposato in seconde nozze il compianto conduttore Fabrizio Frizzi, al quale è stata legata per 10 anni.
ALBA PARIETTI
Alba Parietti è una showgirl molto amata dal pubblico non solo per la sua avvenenza ma anche per la sua arguzia, la sua schiettezza e la sua intelligenza. Alba ha alle spalle una lunga e brillante carriera come attrice, conduttrice, scrittrice, politica e opinionista. La soubrette è altresì nota per la sua vita sentimentale turbolenta. Dal suo matrimonio con l'attore comico Franco Oppini è nato il suo unico figlio Francesco Oppini. Dopo il divorzio dal celebre attore, la Parietti ha avuto numerosi flirt con altri uomini e dopo un lungo periodo di “singletudine”pare finalmente che abbia trovato l'amore e la stabilità accanto a Fabio Adami.
GLORIA GUIDA
Gloria Guida è stata una stella della commedia erotica degli anni '70 e '80: bionda, occhi azzurri, volto pulito. La Guida rappresenta la liceale per antonomasia che ha fatto perdere la testa al pubblico maschile di quell'epoca. Dopo gli anni '80 l'attrice è sparita dalla circolazione. Sposatasi con il collega Johnny Dorelli conosciuto lavorando a teatro, i due hanno avuto la figlia Guendalina. Gloria si è votata alla famiglia, decidendo di occuparsi della figlia e della casa personalmente. In 40 anni di assenza dal cinema l'attrice non ha più ricevuto proposte lavorative interessanti, senonché proprio nel 2022 finalmente torna sul grande schermo con “Improvvisamente Natale”.
LAURA EFRIKIAN
Laura Efrikian è un'attrice italiana nonché prima moglie di Gianni Morandi, col quale è stata sposata dal 1966 al 1979 dal quale sono nati Serena, Marianna e Marco. Dopo il divorzio dal cantante di Monghidoro, la Efrikian ha iniziato una relazione con uomo di cui conosciamo pochissimo: pare viva tra l'Italia e il Kenya e che abbiano in comune una casa anche lì in Africa. Laura appare sporadicamente in televisione. Pare infatti che l'attrice si occupi di beneficenza mediante campagne pubblicitarie organizzate da lei stessa, inoltre si dedica ai suoi hobby che sono il giardinaggio, il disegno e la scrittura nella sua villa ubicata nella campagna romana.
AGOSTINA BELLI
Agostina Belli è un'ex attrice italiana che da Milano si trasferì a Roma sognando di diventare una delle interpreti più grandi. Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto nel film "Mimì metallurgico ferito nell'onore”, dove recita nel ruolo della moglie di Giancarlo Giannini. Il successo nazionale però arriva col film “Profumo di donna”. La sua ultima apparizione cinematografica risale al 2006. Agostina ha avuto un terribile trauma forse mai completamente superato che ha visto coinvolta la madre, brutalmente assassinata nel 1970 nella pensione che gestiva vicino alla stazione Centrale di Milano. Oggi la Belli vive nella campagna di Bracciano conducendo una vita semplice e riservata.
ALVARO VITALI
Alvaro Vitali è un attore comico e barzellettiere che ha intrattenuto il pubblico italiano dagli anni '70 agli anni '90 nelle commedie piccanti e soprattutto col celeberrimo personaggio di Pierino. Le cose hanno iniziato a cambiare per l'attore comico a partire dagli anni Duemila, dove non gli sono più arrivate proposte lavorative. Per Alvaro è stata una delusione cocente: il cinema si è completamente dimenticato di lui, nel frattempo è subentrata l'età della pensione che con un importo minimo non gli consente di sbarcare il lunario. A quel punto l'attore si è reinventato: insieme alla moglie Stefania Corona ha formato un duo
MARINA SUMA
Indimenticabile lo sguardo cosi dolce di Marina Suma, l'attrice napoletana il cui successo è legato alle commedie degli anni '80 e soprattutto al film “Sapore di mare” che l'ha resa un'icona di femminilità. La Suma ha lavorato anche in teatro e televisione ma da molti anni ormai ha lasciato completamente il mondo dello spettacolo. Oggi la donna ha 62 anni e trascorre parte dell'anno in Sicilia, dove si occupa di confezionare gioielli in cartapesta che vende su una bancarella sul lungomare delle isole Eolie. L'ex attrice vive felicemente con il compagno- del quale sappiamo pochissimo- conducendo una vita serena, all'insegna della semplicità.
VASCO ROSSI
Vasco Rossi rappresenta la pietra miliare del rock italiano. Conosciuto con l'appellativo di Blasco, egli è attivo dal 1977 con la sua musica che ha sempre fatto presa sul pubblico di ogni età. Sfrontato, anticonformista e senza peli sulla lingua, Vasco nella sue canzoni include tematiche sociali ed esistenziali nelle quali chiunque può riconoscersi. Non a caso i suoi concerti sono sempre sold out e molte frasi contenute nei suoi brani sono diventate aforismi. In passato Vasco ha avuto guai con la giustizia per la sua vita spericolata ma il rocker di Zocca ha sempre affrontato tutto a testa alta, senza tirarsi indietro alle sue responsabilità.
ADRIANO CELENTANO
Eclettico, iconico e sempre attuale, Adriano Celentano è uno degli showman più amati dal pubblico. Attivo fin dagli anni '60 come attore e cantante, il Molleggiato ha sempre fatto parlare di sé regalando momenti di spensieratezza con la sua musica ballabile a un'Italia che faticava a riprendersi nel periodo del dopoguerra. Brani come “Azzurro”, “Il tuo bacio è come il rock”, “La coppia più bella del mondo” sono diventati pezzi evergreen suonati in tutto il mondo. Negli ultimi due anni Celentano conduce una vita alquanto ritirata nella sua villa sul lago di Como, accanto alla moglie Claudia. I fan attendono il suo ritorno sul palcoscenico con uno dei suoi fantastici spettacoli.
SOPHIA LOREN
Sophia Loren è l'attrice italiana che meglio ha rappresentato l'Italia nel mondo tra gli anni '60 e '70: icona di bellezza e talento recitativo indiscusso, la Loren è stata contesa dai registi più prestigiosi e ha lavorato con gli attori più in voga. Nel 1960 donna Sophia ha vinto l'Oscar per la superba interpretazione de “La Ciociara”. Oggi l'attrice ha quasi 90 anni ma appare ancora alle serate di gale o alle sfilate di moda dove è gradita ospite. Nella vita privata la donna è stata sposata col produttore Carlo Conti, da cui ha avuto i figli Carlo jr ed Edoardo.
GENE HACKMAN
Gene Hackman è un attore hollywoodiano dalla lunga e proficua carriera che gli ha procurato la vittoria di due premi Oscar per l'interpretazione de “Il braccio violento della legge” e “Gli spietati”. Hackman ha iniziato la carriera attoriale negli anni '60, interpretando personaggi prevalentemente malvagi, corrotti, privi di morale e di scrupoli. Dal 2004 Gene si è allontanato dal grande schermo. Qualcuno aveva manifestato preoccupazione circa le sue condizioni di salute visto che ha raggiunto i 92 anni ma a quanto pare l'attore gode di ottima salute. Di recente è stato visto al “Broadway Confidential”, uno show che si tiene a Santa Fe.
SYLVESTER STALLONE
Sylvester Stallone è un attore, regista e produttore cinematografico americano conosciuto a livello internazionale per aver interpretato due personaggi divenuti iconici nella storia del cinema: Rocky Balboa e John Rambo. I suoi film parlano spesso di una società corrotta e ingiusta nella quale lottano i suoi personaggi che grazie all'ingegno e alla forza fisica riescono a riscattarsi, ottenendo la loro rivincita. Soprannominato Sly, dal 1984 il suo nome figura tra le stelle della nota Hollywood Walk of Fame. Da quel momento Stallone ha iniziato anche a dipingere per colmare il vuoto straziante lasciato dalla perdita improvvisa del ragazzo.
ROBERT REDFORD
Bello e talentuoso Robert Redford, uno degli attori più amati di Hollywood che ha segnato la storia del cinema americano. Nel 2002 l'attore ha ricevuto l'Oscar alla carriera dall'Academy e nel 2018 ha annunciato il suo ritiro dalle scene. Redford ha creato anni fa il Sundance Institute, un importante istituto cinematografico che ogni anno forma e dà alla luce artisti di qualità. L'attore è anche un noto attivista ambientale che lotta per la riduzione significativa dei gas serra rilasciati nell'ambiente, battendosi anche contro il riscaldamento globale. Egli inoltre ha prodotto anche una serie di documentari contro la pesca illegale.
JACK NICHOLSON
Ha 85 anni Jack Nicholson e una lunga carriera attoriale fatta di successi e premi prestigiosi come i tre Oscar vinti per i film “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, “Qualcosa è cambiato” e “Voglia di tenerezza”.Come tutte le star del suo calibro, anche il protagonista di Shining ha le sue manie: in primis la sua tifoseria sfegatata per i Lakers che segue in panchina in tutte le partite. Pare che spenda 300 mila dollari annui pur di presenziare ad ogni partita della squadra. Se l'attore è impegnato a lavorare per qualche film, fa inserire nel contratto un'apposita clausola affinché le riprese siano effettuate nei periodi in cui non giocano i Lakers.
AL PACINO
Alfredo James è noto come Al Pacino ed è un attore, regista e produttore cinematografico considerato uno dei migliori interpreti della storia del cinema. Vincitore del premio Oscar nel 1993 per il film “Profumo di donna”, ha riscosso enorme popolarità anche per altre pellicole come “Scarface” e “Il Padrino”. L'esordio sul grande schermo è avvenuto nel 1969 con “Me, Natalie” ma l'incontro col regista Francis Ford Coppola è stato decisivo per la sua carriera, scritturandolo per il Padrino. Nelle interviste egli ha dichiarato che tutto ciò che ha imparato lo deve alla strada, sua maestra di vita.
ALI MACGRAW
Alice MacGraw è un'attrice arrivata al successo negli anni '70 interpretando Jennifer Cavalleri in “Love Story”. Ali ha studiato al Wellesley College nei pressi di Boston per poi lavorare nella redazione di Harper's Bazaar come assistente dei fotografi di moda. Questo diventa il suo trampolino di lancio che la vede diventare prima modella e poi attrice cinematografica. Nel 1972 recita in “Getaway” dove conosce Steve McQueen che diventa poi suo marito l'anno dopo. La sua vita sentimentale è stata burrascosa tra matrimoni finiti e amori deludenti. A complicare tutto, anche l'abuso di alcol che diventa una triste dipendenza.
TIPPI HEDREN
Tippi Hedren è un'ex modella e attrice americana, madre di Melanie Griffith e nonna di Dakota Johnson. La Hedren è giunta a New York negli anni '40 per lavorare come modella. Tippi conosce il regista Alfred Hitchcock che vede in lei la grazia e la compostezza ideali per sostituire Grace Kelly, la quale aveva lasciato il cinema per andare in sposa al Principe di Monaco. Tippi fu infatti scritturata per il ruolo di Melanie Daniels nel film “Gli Uccelli”. L'attrice subì molestie da parte del regista che lei rifiutò solennemente e a causa delle quali ebbe poi una battuta d'arresto nella sua carriera.
DIANA ROSS
Diana Ross è la regina della musica disco soul, protagonista indiscussa delle discoteche anni '70. Cantante e produttrice discografica di successo, Diana oggi ha quasi 80 anni e di andare in pensione non ha proprio intenzione visto che ha ancora energia da vendere. Lo scorso anno ha pubblicato il suo nuovo album dal titolo “Thank you”, dedicato a tutti i suoi fan come ringraziamento per l'affetto e il sostegno tributato in tanti anni di onorata carriera. Da adolescente la Ross avrebbe voluto fare la stilista. Il destino però ha voluto diversamente e il suo nome troneggia infatti sulla Hollywood Walk of Fame.
CHRISTOPHER WALKEN
Christopher Walken è un attore ed ex ballerino statunitense che nel 1979 ha vinto il premio Oscar come migliore attore non protagonista nel film “Il Cacciatore”. Egli deve la sua fama grazie all'interpretazione di personaggi instabili, pericolosi ed eccentrici. Walken ha esordito nel mondo dello spettacolo come ballerino di tip tap alla fine degli anni '50, esibendosi negli spettacoli teatrali, portando in scena opere shakespeariane come Amleto, Macbeth, Romy and Juliet e il Coriolano. Proprio in teatro egli resta affascinato dall'arte recitativa e debutta in seguito al cinema. Sposato dal 1969 con Georgianne Thon, la coppia non ha avuto figli.
LEE MAJORS
Lee Majors è un attore statunitense noto per aver lavorato nelle produzioni televisive ABC per più di 40 anni. Majors ha interpretato personaggi diventati cult come Heath Barkley ne “La grande vallata”, Jess Brandon in “Difesa a oltranza”, il colonnello Steve Austin ne “L'uomo da sei milioni di dollari” e Colt Seavers in “Professione pericolo”. Da giovane Lee è stato un eccezionale sportivo nell'atletica leggera e nel football: ancora oggi egli viene ricordato come l'atleta più in gamba della sua high school, dove ha vinto numerosi premi.
TED DANSON
Attore e produttore americano, Ted Danson è giunto al successo dando il volto al personaggio di Sam Malone nella sit com “Cheers”, poi a Jack Holden nei film “Tre uomini e un bambino” e “tre uomini e una piccola signora”, infine al dottor Becker nella sitcom omonima. Danson ha ottenuto la sua stella sulla Hollywood Walk of Fame. L'attore è anche un noto ambientalista che si occupa di temi legati alla conservazione degli oceani e dell'ambiente. Egli segue da anni una dieta vegana per motivi etici e di salute. Nella vita privata si è sposato tre volte, l'ultima moglie è la collega Mary Steenburgen.
VICTORIA PRINCIPAL
Victoria Principal è un'attrice e imprenditrice americana che ha riscosso ampio successo grazie al personaggio da lei interpretato, Pamela Barnes Ewing, nella serie televisiva “Dallas”, andata in onda negli anni '80. Victoria ha poi fondato la sua casa di produzione, la Victoria Principal Production. La Principal è sempre stata appassionata di creme e prodotti di bellezza, per cui ha creato una linea di prodotti di skincare che va a gonfie vele. Victoria ha avuto due mariti: il primo è stato lo scrittore Christopher Skinner, il secondo il chirurgo plastico Harry Glassman. La donna non ha avuto figli.
NANCY SINATRA
Nancy Sinatra è la primogenita del mitico cantante Frank Sinatra e della sua prima moglie Nancy Barbato. Abituata fin da piccola al palcoscenico dove accompagna spesso il padre in tourneè e vede nel salotto di casa star celeberrime, inizia a cantare a partire dagli anni '60, riscuotendo successo con brani diventati popolari come "These boots are made for walkin'”, “Sugar Town” e “Somethin' stupid”. Nancy ha ottenuto l'onorificenza di “berretto verde” per il suo sostegno a favore dei veterani della guerra del Vietnam. La donna è madre di due figli, Angela Jennifer e Amanda Kate, avute dal suo secondo marito Hugh Lambert.
IAN MCKELLEN
Ian Mckellen è un attore inglese che ha raggiunto immensa popolarità interpretando i personaggi di Gandalf nella trilogia de “Il signore degli anelli” e Magneto nella saga di “X-Men”. Mckellen ha una brillante formazione teatrale che gli ha permesso di distinguersi nelle sue performance artistiche, dando un volto e un'anima a diversi tipi di personaggi. Cechov e De Filippo. Ian è dichiaratamente omosessuale ed è socialmente impegnato nella lotta contro qualunque forma di discriminazione, inoltre è un vegetariano convinto. Nel 1979 la regina Elisabetta gli ha conferito il titolo di Commendatore dell'Impero britannico.
JACKLYN SMITH
Jacklyn Smith è un'attrice e imprenditrice statunitense il cui successo è legato al personaggio di Kelly Garrett nella serie televisiva cult “Charlie's Angels", andata in onda dal 1976 al 1981. La nota il produttore Aaron Spelling che le fa sostenere il provino per la serie citata e grazie a lui Jacklyn divenne talmente famosa da essere soprannominata la “regina delle miniserie”. L'attrice in seguito ha lavorato anche in altre serie come “La rabbia degli angeli” e “La resa dei conti”. Dagli anni '90 la Smith diventa imprenditrice creando una collezione di abbigliamento e accessori che ha riscosso ampio successo negli Stati Uniti.
PRISCILLA PRESLEY
Priscilla Presley è un'attrice americana che ha sposato il grandissimo Elvis Presley nel 1967 che l'ha resa madre della loro unica figlia Lisa Marie. Priscilla ha esordito come attrice nel 1980 nella serie “Those amazing animals”. Successivamente diventa popolare col ruolo di Jenna Wade nella soap “Dallas” andata in onda dal 1983 al 1988. L'attrice ha poi fatto parte del cast della trilogia de “Una pallottola spuntata” accanto al compianto Leslie Nielsen. Nella vita privata Priscilla è legata sentimentalmente al conduttore televisivo Toby Anstis.
MAGGIE SMITH
Maggie Smith è un'attrice inglese, vincitrice del premio Oscar come attrice protagonista nel film “La strana voglia di Jean” e un Oscar come attrice non protagonista nel film “California Suite”. Le sue interpretazioni sono sempre molto fervide e impegnate, la ricordiamo infatti in “Otello”, “Camera con vista”, “Hook-Capitan Uncino”, “Un tè con Mussolini”. In anni più recenti l'abbiamo apprezzata nel ruolo di Minerva McGranitt nella saga di Harry Potter. Maggie è stata sposata due volte. La prima volta con l'attore Robert Stephens da cui ha avuto Chris Larkin e Toby, la seconda volta col drammaturgo Beverley Cross.
BARBARA BOUCHET
Barbara Bouchet è un'attrice di origini tedesche con cittadinanza italiana che ha raggiunto immenso successo negli anni '70 nelle commedie di genere erotico. Molto apprezzata anche oltreoceano, la Bouchet si è reinventata una nuova attività a partire dagli anni '80, grazie alla quale è esplosa la passione per il fitness. Barbara infatti ha registrato su videocassette lezioni di ginnastica accessibili a chiunque volesse restare in forma, inoltre ha scritto e pubblicato diversi libri sull'argomento. Oggi l'affascinante attrice si gode i frutti del suo lavoro e le soddisfazioni che le regalano i figli Massimiliano e Alessandro. Quest'ultimo è uno chef rinomato in tutto il mondo.
KIM NOVAK
Kim Novak è stata una delle attrici più espressive e avvenenti degli anni '50 e '60, nonché musa ispiratrice del regista Alfred Hitchcock che la scrittura per il doppio ruolo di Marlene nel suo capolavoro ”La donna che visse due volte”. Nel 2006 l'attrice si è infortunata gravemente cadendo da cavallo e ciò ha richiesto numerose terapie riabilitative prima di riprendersi oltre un anno dopo. Oggi la Novak ha un aspetto gravemente devastato dalla chirurgia plastica che l'ha resa praticamente irriconoscibile. Nella vita privata Kim si è sposata due volte.
ZEUDI ARAYA
Oggi ha 71 anni ma il suo fascino esotico è rimasto inalterato: parliamo dell'attrice Zeudi Araya, che ha conquistato il pubblico con la sua straordinaria avvenenza in grado di trascendere gli stereotipi razziali. Zeudi è stata la protagonista di film a sfondo erotico come “Il Corpo” e “La ragazza dalla pelle di luna”. Figlia di un noto politico eritreo, la Araya fu eletta la più bella del suo paese, poi giunse in Italia per girare uno spot pubblicitario di una marca di caffè. La sua bellezza cosi sensuale non sfuggi alla cinematografia italiana e neppure al produttore Franco Castaldi, sposato poco dopo, che fece di lei una star.
GINA LOLLOBRIGIDA
Gina Lollobrigida è l'attrice italiana che ha rappresentato meravigliosamente il Belpaese a livello internazionale tra gli anni '50 e '60. Il suo modo di fare altero e grintoso le hanno valso il soprannome di “bersagliera” col quale il pubblico ha imparato a conoscerla e amarla. La sua carriera è ricca di soddisfazioni e premi prestigiosi come la celebre Hollywood Walk of Fame. Negli anni anni '90 la Lollo si è allontanata dal grande schermo per seguire l'altra sua grande passione: la fotografia. I suoi scatti rappresentativi raccolgono luoghi, vicende umane, storia e antropologia che sono stati più volte esposti in mostre prestigiose.
GIOVANNA RALLI
Giovanna Ralli è un'attrice che rappresenta una parte importante del cinema italiano. La Ralli si è scoperta appassionata di recitazione fin dall'età di sei anni, iniziando a partecipare in numerosi provini. Alla fine è riuscita a sfondare nel cinema col ruolo della “popolana romana”. Nella vita privata l'attrice è stata felicemente sposata con l'avvocato Ettore Boschi dal 1977 al 2013, anno della sua scomparsa. Per Giovanna è stato un lutto terribile, a causa del quale ha lasciato il lavoro per un lungo periodo. Solo in tempi più recenti la Ralli è tornata a recitare in teatro, per la gioia del suo pubblico.
MINA
Anna Maria Mazzini è il vero nome di Mina, la cantante italiana più grande di tutti i tempi. Conosciutissima anche col soprannome “Tigre di Cremona”, oggi l'artista si occupa principalmente di produzione discografica. Mina è stata protagonista indiscussa dei varietà televisivi anni '60 e con oltre 150 milioni di dischi venduti in tutto il mondo è la cantante col maggior numero di album venduti in tutto il pianeta. Dal 1978 Mina è sparita dalle scene, dichiarando pubblicamente il suo ritiro a causa di una infezione polmonare. Da molti anni ormai la signora Mazzini risiede stabilmente in Svizzera, accanto al marito Eugenio Quaini, sposato nel 2006.
CLAUDIA MORI
Claudia Mori è l'affascinante moglie dello showman Adriano Celentano ma negli anni '50 e '60 ha lavorato con successo come attrice e cantante. L'unione col Molleggiato certamente ha comportato un enorme cambiamento del suo stile di vita che ha scelto di dedicare a 360° alla cura della famiglia, soprattutto quando i figli erano piccoli. Oggi che i tre figli sono adulti e con le loro professioni già avviate, Claudia lavora dietro le quinte organizzando gli spettacoli del marito. Dal 1991 la donna è anche amministratrice delegata del Clan Celentano, l'etichetta discografica di famiglia.
VIOLA VALENTINO
Viola Valentino è un'ex modella e cantante italiana, il cui successo discografico è esploso nel 1979 col brano “Comprami”, campione di incassi con mezzo milione di copie vendute in un solo mese. La cantante ha continuato la sua carriera canora con le successive canzoni “Sei una bomba” e “Sera coi fiocchi”. La Valentino è famosa anche per essere stata sposata col collega Riccardo Fogli, ex membro dei Pooh. La loro unione terminò a causa del tradimento di lui con Patty Pravo, la ragazza del Piper. Pochi mesi fa Viola ha sposato in seconde nozze Francesco Mango, un uomo di 34 anni più giovane di lei.
TOTO CUTUGNO
Toto Cutugno è un cantautore, paroliere e showman italiano molto amato dal pubblico: ha alle spalle una lunga carriera ricca di soddisfazioni, con oltre 100 milioni di copie vendute col brano “L'italiano” che è diventata un tormentone evergreen. Il successo di Cutugno esplode negli anni '70 e '80 per poi eclissarsi col tempo a causa di una pesante malattia che ha costretto l'uomo a fermarsi e curarsi. Il suo amico e collega Albano gli ha praticamente salvato la vita suggerendogli di sottoporsi immediatamente a controlli medici e se oggi egli è ancora vivo lo deve proprio al cantante pugliese.
DICK VAN DYKE
Vi ricordate Dick Van Dyke, il simpatico protagonista della serie per la tv “Un detective in corsia”? Ebbene, l'attore oggi ha 97 anni e gode ancora di una buona salute, nonostante si sia ritirato dalle scene da tempo per godersi gli affetti familiari e la compagnia della moglie Arlene Silver. Van Dyke è diventato molto popolare in America dal 1957: nella sua lunga carriera ha interpretato più di 50 film di grande successo. Recentemente l'arzillo attore è stato avvistato a passeggio per le strade di Malibù.
EDWIGE FENECH
Edwige Fenech è stata una delle principali protagoniste delle commedie di genere piccanti che hanno dominato la scena cinematografica tra gli anni '70 e '80. Edwige in quegli anni era richiestissima per la sua bellezza prorompente e provocatoria. Col tempo l'attrice ha spostato la sua attenzione dietro le quinte, scegliendo di apparire sempre meno sul grande schermo. La sua ultima apparizione come attrice risale al 2007 nel film “Hostel: Part II”. Oggi la Fenech si occupa prettamente di produzione cinematografica, un business che sta andando alla grande!