VOLODYMYR ZELENSKY $ 860.000
Volodymyr Zelensky è il Presidente dell'Ucraina che dal punto di vista economico non si è affatto arricchito come accade con i politici del nostro paese. La legge ucraina prevede la durata del mandato presidenziale per cinque anni con un rinnovo solo di un biennio. Zelensky sta cercando di dare un futuro alla sua Nazione, considerati i problemi in corso con la Russia e la terribile guerra in atto. Il suo patrimonio ammonta a 860 mila dollari di cui 100 mila sono tasse, peraltro pagate regolarmente.
GRETA THUNBERG $ 1 MILIONE
Greta Thunberg è la famosa attivista svedese che lotta contro la crisi climatica del pianeta, cercando di sensibilizzare le istituzioni politiche e l'opinione pubblica su questo tema cosi delicato e prezioso. Molto attiva sui social, Greta è nota per le sue campagne in tutte le città del mondo, dove può contare su una folla di proseliti che la seguono, aiutandola nel suo scopo. La ragazza ha fondato la sua Associazione che promuove la sostenibilità ecologica che finanzia coi proventi derivati dall'attività di influencer. Si stima infatti che il patrimonio della Thunberg arrivi al milione di dollari.
RICCARDO FOGLI $ 30 MILIONI
Riccardo Fogli è un cantante e bassista italiano che per molti anni ha fatto parte della band dei Pooh. L'incontro con la collega Patty Pravo gli fece perdere la testa, dando anche una svolta nella sua vita artistica. Per vivere la sua relazione con la ragazza del Piper, Fogli lasciò l'allora moglie Viola Valentino e anche la band, intraprendendo una carriera da solista che dura con successo anche oggi. L'artista vanta un patrimonio di 30 milioni di dollari, frutto della sua attività musicale da solista e da ex membro dei Pooh.
ADRIANO LEITE RIBEIRO $ 10 MILIONI
I tifosi nerazzurri lo hanno soprannominato “L'Imperatore”: stiamo parlando di Adriano Leite Ribeiro, ex calciatore dell'Inter ritiratosi per problemi personali. Il suo periodo di attività nell'Inter va dal 2002 al 2006, anni in cui il calciatore ha dato il meglio di se stesso. In seguito, il rendimento professionale di Adriano è calato notevolmente a causa della prematura scomparsa del padre che lo ha gettato nello sconforto più totale. Il calciatore infatti è scivolato nell'insidioso tunnel della depressione, a causa della quale ha dovuto lasciare lo sport. Dopo le opportune terapie di sostegno psicologico, oggi Adriano sta meglio e può contare su un patrimonio di 10 milioni di dollari.
AMBRA ANGIOLINI $ 10 MILIONI
Ambra Angiolini ha una grande dimestichezza a stare davanti alle telecamere poiché è abituata da quando aveva 15 anni. Ambra infatti è stata una protagonista assoluta nei primi anni '90 all'interno del programma “Non è la Rai” e successivamente il suo percorso artistico è maturato a tal punto che oggi è diventata una delle attrici più popolari e amate del cinema e della televisione. La Angiolini ha studiato molto ed è stata premiata meritocraticamente, firmando contratti vantaggiosi e ritirando numerosi premi. Il suo patrimonio netto ammonta a 10 milioni di dollari.
ADRIANO CELENTANO $50 MILIONI
Adriano Celentano è partito dalla via Gluck di Milano per diventare uno showman di successo in tutto il paese. Attivo fin dagli anni '60, il Molleggiato ha il merito di aver fatto conoscere la musica rock in Italia nel periodo del secondo dopoguerra, quando la gente aveva voglia di leggerezza e di allegria. La carriera del Molleggiato dunque è lunghissima e ancora oggi prosegue con straordinario successo. Celentano ha venduto oltre 200 milioni di dischi in tutto il mondo e guadagna cifre sbalorditive coi proventi dei suoi oltre 40 film e gli investimenti immobiliari, oltre ovviamente, a spettacoli e concerti. Il suo patrimonio netto ammonta a 50 milioni di dollari.
FRANCESCO TOTTI $ 150 MILIONI
Francesco Totti oggi è un allenatore di calcio ma come sappiamo è stato uno dei più grandi campioni del calcio italiano, certamente uno dei migliori della sua generazione. La sua carriera sportiva è legata indissolubilmente alla Roma, sua città natale, per la quale ha giocato sempre con passione e dedizione. Totti possiede un patrimonio da capogiro che ammonta a 150 milioni di dollari, risultato non solo della sua attività calcistica ma anche delle pubblicità: per un solo spot Er Pupone arriva a incassare fino 900 mila euro!
FLAVIO BRIATORE $ 200 MILIONI
Flavio Briatore è un famoso imprenditore italiano che ha un successo strepitoso anche all'estero. Il suo nome è legato a tutto ciò che concerne la movida e il divertimento per un tipo di clientela esclusiva, non a caso il Billionaire o il Twiga non sono locali accessibili a chiunque. Briatore ha aperto una catena di pizzerie, il “Crazy Pizza”, nelle città più “in”tipo Londra, Montecarlo, Porto Cervo, Milano, Roma, ecc dove i prezzi sono da paura. La pizza più classica costa 20 euro, la bufalina 25 euro, la Pata Negra 65 euro. Il business di Flavio non conosce crisi: il suo patrimonio ammonta a ben 200 milioni di dollari!
DONATELLA VERSACE $ 400 MILIONI
Donatella Versace è una stilista e imprenditrice italiana che ha diretto e guidato l'omonima maison di moda dal 1997, anno della tragica scomparsa del fratello Gianni. Per la donna non è stata una passeggiata gestire un colosso della moda di quella portata, non a caso è entrata in crisi ricorrendo all'abuso di alcol e cocaina. Per fortuna i tempi bui sono passati: Donatella si è affidata a una clinica specializzata nella cura delle dipendenze in Arizona e oggi sta benissimo. Una donna che si è rimboccata le maniche lavorando tanto e impegnandosi al massimo: visti i risultati ottenuti possiamo affermare che ha fatto un eccellente lavoro. Il suo patrimonio di ben 400 milioni di dollari parla da solo!
BARBARA D'URSO $ 10 MILIONI
Barbara D'Urso è un volto noto di Mediaset, azienda per cui lavora dal 2003. Barbara ha una lunga e proficua carriera come attrice e conduttrice televisiva iniziata alla fine degli anni '70 per arrivare fino a oggi con un successo inestinguibile. La D'Urso ha raggiunto grande popolarità per i suoi programmi che fanno sempre il pieno di ascolti. Da molti anni la donna conduce “Pomeriggio 5”, una trasmissione che spazia dalla cronaca al gossip con professionalità e apertura mentale. Lo stipendio della conduttrice è pari a circa 8 mila euro a puntata, per un patrimonio netto che ammonta a 10 milioni di dollari.
CARLA BRUNI $ 12 MILIONI
Carla Bruni è un'ex modella e cantante italiana ormai naturalizzata francese. Vissuta a Parigi gran parte della sua vita, Carla è stata anche Première Dame in quanto sposata con l'ex Presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy, dal quale ha avuto anche Giulia, nata nel 2011. Stando ai dati della rivista Forbes, la Bruni è una delle donne più influenti al mondo data la sua importanza politica e sociale. La donna infatti, insieme al marito, ha fondato la Fondazione Carla Bruni-Sarkozy che si occupa di diffondere la cultura e l'istruzione per tutti. La Bruni possiede un patrimonio personale di 12 milioni di dollari, comprendenti le sue attività nella moda, come testimonial pubblicitaria e investimenti finanziari.
EDWIGE FENECH $ 34 MILIONI
Edwige Fenech è una attrice che ha raggiunto la massima notorietà negli anni '70, interpretando le commedie all'italiana. Simbolo di femminilità e provocazione, la Fenech nel corso del tempo è diventata anche una prolifica produttrice cinematografica, mestiere che prosegue tuttora con successo. La donna nel 1971 è diventata madre di Edwin, scatenando un polverone di polemiche e scandalo in quanto lei non ha mai rivelato l'identità del padre. Inizialmente si ventilò l'ipotesi che potesse trattarsi del collega Fabio Testi, ma le chiacchiere furono messe subito a tacere. Ad ogni modo la Fenech oggi è una donna realizzata sotto tutti i punti di vista: con un patrimonio di 34 milioni di dollari può stare tranquilla circa il futuro!
PAOLO MALDINI $ 26 MILIONI
Paolo Maldini è un calciatore storico del Milan, come fu suo padre Cesare, del quale ha seguito con successo le orme sportive. La sua carriera di oltre 25 anni lo ha visto indossare sempre la maglia rossonera, segno di una passione e di una dedizione alla squadra meneghina senza precedenti. Nella suddetta squadra, Paolo ha contribuito alla vittoria di premi prestigiosi, Coppe e Scudetti. Oggi, Paolo è un dirigente sportivo che ha fondato l'associazione calcistica del Miami FC, l'unico club di calcio della città della Florida. Maldini possiede un patrimonio netto di ben 26 milioni di dollari.
RITA PAVONE $ 60 MILIONI
Rita Pavone è rimasta per il pubblico la Giamburrasca italiana: attrice, cantante e showgirl torinese naturalizzata svizzera, è famosa a livello internazionale. Rita ha venduto più di 50 milioni di dischi in tutto il mondo, ha vinto il Disco d'Oro, continua a esibirsi in concerti e spettacoli dagli anni '60 ad oggi, con una determinazione ammirevole. La Pavone inoltre è stata una delle prime cantanti italiane a entrare nella classifica nel Regno Unito. L'artista risiede a Lugano da oltre 50 anni, insieme all'inseparabile marito Teddy Reno. Il patrimonio netto della cantante ammonta a circa 60 milioni di dollari.
ROBERTA BRUZZONE $ 7 MILIONI
Roberta Bruzzone è una criminologa italiana dalla lunga e provata esperienza nella psicologia forense. La Bruzzone è diventata famosa in tutta Italia per essersi occupata del terribile delitto di Avetrana, un torbido caso di cronaca nera che aveva sconvolto tutto il paese. Grazie alla sua professionalità e alla sua competenza, Roberta si è poi distinta anche opinionista televisiva, dove veniva spesso invitata in trasmissioni come “Quarto Grado” e “Porta e Porta”. Fare una stima del suo patrimonio personale non semplice, ci basiamo dunque sullo stipendio medio di un criminologo italiano che arriva a 2mila euro mensili, anche di più se ha esperienza come nel caso in questione. Si ipotizza dunque che la dottoressa possieda un patrimonio di 7 milioni di dollari.
MIUCCIA PRADA $ 6 MILIARDI
Miuccia Prada, nipote di Marco Prada, è una stilista e imprenditrice italiana che ha saputo trasformare l'omonima casa di moda in un brand famoso in tutto il pianeta. Dal 1978 Miuccia, insieme al marito Patrizio Bertelli, ha iniziato a lavorare sodo per trasformare con continue innovazioni la sua maison, rendendola moderna, al passo coi tempi e accattivante. Via libera dunque a meravigliosi abiti da donna e da uomo, oltre a scarpe, accessori, profumi e molto altro ancora. Nel 2021 la rivista Forbes ha inserito la stilista al 10° posto come imprenditrice più ricca d'Italia. Il suo patrimonio infatti ammonta a 6 miliardi di dollari.
RUDY ZERBI $ 13 MILIONI
Rudy Zerbi fin da piccolo ha manifestato passione e attitudine per la musica: oggi è uno dei migliori critici musicali nonché un produttore discografico che sta avendo molto successo anche come conduttore televisivo. Da ragazzo, Rudy ha lavorato come disk jokey nelle discoteche e come speaker radiofonico presso la radio Tigullio. Zerbi oggi è molto popolare sulle reti Mediaset, dove collabora attivamente nei talen show di Maria De Filippi, come “Tu si que Vales”. Le sue molteplici attività nel mondo dello spettacolo gli fruttano certamente ottimi guadagni: per ogni puntata il conduttore riceve circa 5 mila euro, a fronte di un patrimonio netto stimato di circa 13 milioni di dollari.
ROCCO SIFFREDI $ 270 MILIONI
La fama di Rocco Siffredi è nota in tutto il mondo per la sua attività imprenditoriale non certo ordinaria. Rocco ha un passato da modello ma la sua professione di attore di film a luci rosse lo hanno portato a essere il top nel suo settore. Oggi Siffredi ha anche una casa di produzione tutta sua, la Rocco Siffredi Production. Sposato con l'ex modella ungherese Rosa Caracciolo dal 1993, con la quale ha anche lavorato in qualche film, vive a Budapest da più di 15 anni, proseguendo con successo la sua carriera imprenditoriale. L'attore possiede un patrimonio faraonico di 270 milioni di dollari che è frutto anche di numerosi investimenti finanziari nonché dalla sua attività di influencer.
ANTONELLO VENDITTI $ 5 MILIONI
Cantautore e pianista romano, Antonello Venditti ha esordito musicalmente nel 1971: da allora è esplosa la sua popolarità che prosegue a gonfie vele fino a oggi. Venditti ha iniziato a studiare ed esercitarsi al pianoforte quando frequentava le scuole elementari e nelle sue canzoni non ha mai smesso di raccontare della sua Roma, città a cui è affezionatissimo e da cui ha imparato molto. In particolare, il musicista è legato a Monte Argentario, dove ha una casa che gli ha ispirato brani iconici come “Ricordati di me” e “Amici mai”. L'artista ha superato i 70 anni ed è in pensione con circa 2 mila euro mensili erogati dall'Inps, ma lui continua a suonare musica per la gioia dei suoi fan.
SILVIO BERLUSCONI $ 8,5 MILIARDI
Silvio Berlusconi è uno degli imprenditori più prolifici d'Italia nonché un uomo politico molto influente in tutto il mondo. Berlusconi ha ricoperto per quattro volte il mandato di Presidente del Consiglio dei Ministri, ha creato e dirige la società multimediale Mediaset cui fanno capo anche la Arnoldo Mondadori Editore e la società di produzione Silvio Berlusconi Communication. Il suo ingente patrimonio attualmente stimato in 8,5 miliardi di dollari è frutto non solo delle sue attività imprenditoriali e politiche ma anche di investimenti immobiliari di lusso e investimenti azionari.
ANDREA BOCELLI $ 82 MILIONI
Andrea Bocelli è un noto tenore e cantante pop italiano famosissimo a livello internazionale. La sua popolarità nasce nel 1993, quando canta il brano Miserere insieme a Zucchero Fornaciari. Bocelli è diventato completamente cieco a 12 anni, dopo aver ricevuto una pallonata in faccia che ha peggiorato il glaucoma che si portava dietro dalla nascita. Oggi il cantante è un'icona di stile ed eleganza sia come artista che come persona. Il suo nome compare meritatamente nella Hollywood Walk of Fame. Stando ai dati forniti da People With Money, Andrea possiede un patrimonio netto di 82 milioni di dollari.
PATRIZIA REGGIANI $ 10 MILIONI
Nell'immaginario collettivo Patrizia Reggiani resta la “Vedova Nera”, cosi come l'aveva soprannominata la stampa italiana. La donna infatti è stata la mandante dell'omicidio dell'ex marito Gucci, del quale voleva il controllo assoluto del suom patrimonio, evitando che lui contraesse matrimonio con la sua nuova compagna. Dopo aver scontato la pena detentiva, oggi la Reggiani è di nuovo libera ed è tornata al centro dell'attenzione grazie a Lady Gaga che ha interpretato il film House of Gucci. Patrizia vive in un elegantissimo appartamento in centro a Milano e possiede un patrimonio di circa 10 milioni di dollari che tuttavia lei ha sempre negato di avere.
EZIO GREGGIO $ 15 MILIONI
Attore comico, cabarettista, giornalista e conduttore televisivo, Ezio Greggio è un personaggio della tv assai noto in Italia dagli anni '80, quando aveva iniziato con “Drive In”. Non solo: il simpatico attore forma un duo formidabile insieme all'amico Enzo Iacchetti nella conduzione storica del tg satirico “Striscia la Notizia”. Greggio vive a Monaco, dove ogni anno organizza il Festival della Comédie. Il conduttore è altresì famoso per il suo attivismo e per la beneficenza: ha fondato l'Associazione Ezio Greggio il cui scopo è quello di aiutare i neonati nati prematuri. Il patrimonio di Ezio ammonta a 15 milioni di dollari.
VERONICA MAYA $ 1 MILIONE
Veronica Maya è una showgirl nata a Parigi da genitori italiani che rimpatriano quando lei era ancora piccola, stabilendosi a Sorrento e gestendo un ristorante. Veronica però era appassionata di tutto ciò che riguardava il mondo dello spettacolo, per cui, dopo il diploma, si trasferì a Roma studiando recitazione e danza nella scuola Renato Greco. Il successo non tarda ad arrivare tra teatro e televisione: in particolare la ragazza si è distinta in Rai, nella conduzione di programmi come lo “Zecchino d'Oro”, “Uno Mattina Estate” e “Linea Verde”. La Maya ha accumulato un patrimonio personale di 1 milione di dollari.
GIANNI LETTA $ 5 MILIONI
Politico e giornalista di vecchia data, Gianni Letta ha diretto il quotidiano “Il Tempo” dal 1973 al 1987, inoltre è stato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri durante i governi Berlusconi. Fu proprio il Cavaliere a volerlo in questo ruolo, dopo la vittoria del Polo delle Libertà nel 1994. In qualità di giornalista, Letta ha iniziato come corrispondente della Rai e dell'Ansa dell'Aquila. Noto anche per il suo impegno civico, il giornalista presiede dal 2013 l'associazione “Civita”una organizzazione no profit a sostegno dell'arte e della cultura. Il suo patrimonio personale raggiunge i 5 milioni di dollari.
ALEX ZANARDI $ 5 MILIONI
Alex Zanardi è stato un campione di automobilismo e ora è un campione di paraciclismo. Nell'automobilismo Zanardi è diventato campione CART e superturismo. Nel paraciclismo ha vinto quattro medaglie d'oro ai giochi paralimpici di Londra e Rio, più otto titoli ai campionati mondiali su strada. Il suo coraggio, la sua grinta e il suo non mollare mai lo hanno reso una celebrità a livello internazionale. Per quanto riguarda il suo patrimonio personale, si stima arrivi a 5 milioni di dollari, frutto non solo della sua attività sportiva ma anche pubblicitaria.
FEDERICA PANICUCCI $ 10 MILIONI
Federica Panicucci è una conduttrice televisiva di lunga data, che ha iniziato la sua carriera come speaker radiofonica prima di raggiungere grande popolarità col “Festivalbar” su Italia 1. Dalla radio alla televisione, la Panicucci ha saputo farsi conoscere dal pubblico italiano che adora il suo charme e la sua professionalità. La conduttrice vive in un elegante attico a Milano, per cui i suoi guadagni in Mediaset sono cospicui: pare infatti che percepisca circa 2 milioni di euro a stagione a fronte di un patrimonio personale di circa 10 milioni di dollari.
VALENTINO ROSSI $ MILIONI
Valentino Rossi è un ex pilota motociclistico, oggi dirigente sportivo. Rossi è uno dei piloti più famosi e titolati al mondo, nove volte campione del mondo e l'unico ad aver vinto il titolo in quattro classi differenti: 125, 250, 500 e MotoGP. Durante la sua sfolgorante carriera sportiva ha sempre corso col numero 46 e mai col numero 1, come meritatamente gli sarebbe spettato. I suoi amici di sempre lo hanno supportato fin dalla prima gara, seguendolo in tutto il mondo. Ad ogni vittoria, festeggiamenti tutti insieme. Secondo la rivista Forbes, The Doctor è stato uno dei piloti più pagati: in un solo anno ha incassato 20 milioni di euro, a fronte di un patrimonio netto di 200 milioni!
ANTONIO CASSANO $ 20 MILIONI
Antonio Cassano è un ex calciatore italiano laureatosi campione d'Europa nel 2012 con la nazionale italiana. Cassano è un attaccante molto forte fisicamente, abile nei passaggi di palla, dei dribblig e in velocità. Nonostante la sua bravura tecnica non si può dire la stessa cosa a livello caratteriale: pare infatti che Cassano non sempre abbia avuto comportamenti ortodossi con i compagni poiché è irascibile, non si calma facilmente. Solo negli ultimi due anni Antonio si è dimostrato più maturo e responsabile, si è anche messo a dieta per smaltire i chili in eccesso ritrovando il peso forma. L'uomo possiede un patrimonio personale di circa 20 milioni di dollari.
MASSIMO GILETTI $ 1,5 MILIONI
Giornalista, speaker radiofonico e conduttore televisivo italiano, Massimo Giletti è un volto storico di casa Rai. Da giornalista, Massimo ha debuttato nella redazione di “Mixer” nel 1988, mentre negli anni '90 conduce trasmissioni importanti targate Rai come “Mattina in Famiglia”, “Mezzogiorno in Famiglia”, “I fatti vostri”. Come speaker in radio, l'uomo si distingue in Giletti 102.5 dal 2020. Massimo è uno dei pochi giornalisti che ha dichiarato pubblicamente lo stipendio percepito in Rai, che ammonta a 40 mila euro lordi annui, dunque non cosi alto come quello di altri suoi illustri colleghi. Il suo patrimonio personale arriva a 1,5 milioni di dollari.
MASSIMO BOTTURA $ 5 MILIONI
Massimo Bottura è un cuoco italiano di fama internazionale. Titolare dell'Osteria Francescana di Modena, la rivista britannica Restaurant lo ha inserito fra i 50 migliori ristoranti del mondo. Originario di Modena, Massimo si appassiona di cucina fin da piccolo, osservando le donne di casa alle prese con la preparazione di gustose ricette che una volta diventato adulto lui rielabora e mixa con la cucina francese. Oltre a essere uno chef stellato, Bottura è anche un collezionista d'arte e un filantropo, con un patrimonio personale di circa 5 milioni di dollari.
LORENA BIANCHETTI $ 3 MILIONI
Giornalista e conduttrice televisiva italiana, Lorena Bianchetti ha iniziato a lavorare come interprete di fotoromanzi prima di approdare in Rai negli anni '90 col programma “Piacere Raiuno”. Lorena percepisce uno stipendio annuo che oscilla tar i 100 e i 150 mila euro, la conduzione di “Domenica In” le è valso un contratto artistico con mamma Rai di ben 500 mila euro a stagione. Sposata con l'imprenditore romano Bernardo De Luca che l'ha resa madre di Estelle, la conduttrice può vantare un patrimonio personale di 3 milioni di dollari.
GERRY SCOTTI $ 50 MILIONI
Gerry Scotti è nato artisticamente come conduttore radiofonico per poi diventare uno dei conduttori televisivi più famosi e amati dal pubblico italiano. Scoperto da Claudio Cecchetto che lo volle al timone di Radio Deejay, ben presto la sua professionalità e la sua parlantina lo aiutarono ad emergere anche in Mediaset, dove da anni è un volto noto nella conduzione di quiz televisivi, varietà e talent show. Scotti ha alle spalle una carriera estremamente prolifica di oltre 40 anni che lo ha reso ricco: il suo patrimonio ammonta a circa 50 milioni di dollari.
NATALIA ESTRADA $ 5 MILIONI
Ballerina e showgirl spagnola ormai naturalizzata italiana, Natalia Estrada ha raggiunto l'apice del successo col film “Il Ciclone”, diretto da Leonardo Pieraccioni nel 1996. Subito dopo il suddetto film, Natalia firma contratti importanti per Mediaset dove partecipa come prima ballerina e co-conduttrice in diverse trasmissioni e varietà. La Estrada però cambia totalmente vita nel 2004, quando lascia il mondo dello spettacolo per dedicarsi alla sua grande passione: i cavalli. L'ex ballerina infatti vive in campagna, dove ha aperto un maneggio in cui insegna equitazione all'americana. Il patrimonio netto della donna arriva a 5 milioni di dollari.
MONICA LEOFREDDI $ 4 MILIONI
Giornalista e conduttrice televisiva italiana, Monica Leofreddi è nota anche per avere avuto una lunga storia sentimentale col cantautore Antonello Venditti. La relazione terminò per infedeltà di lei che nel frattempo si era legata al dentista romano Gianluca Delli Ficorelli, sposato in seguito. La coppia ha avuto due figli grazie al ricorso alla fecondazione assistita, una scelta inizialmente criticata dall'opinione pubblica, poi ricredutasi. La donna percepisce uno stipendio medio di circa 7 mila euro mensili a fronte di un patrimonio personale di 4 milioni di dollari.
TOSCA D'AQUINO $ 2 MILIONI
Tosca D'Aquino è cresciuta a pane e teatro, dal momento che recita fin da bambina, portando in scena le commedie di Eduardo De Filippo. Tosca ha raggiunto grande visibilità sul grande schermo partecipando a film campioni di incassi diretti da Leonardo Pieraccioni come “I Laureati” e “Il Ciclone”. A partire dagli anni Duemila l'attrice si è dedicata maggiormente alla televisione e al teatro. Nella vita privata la donna si è sposata due volte e ha avuto due figli: Edoardo e Francesco. Il patrimonio personale dell'attrice arriva a circa 2 milioni di dollari.
GIORGIO ARMANI $ 12 MILIARDI
Imprenditore e stilista italiano, Giorgio Armani ha fondato l'omonima casa di moda nota a livello internazionale. Armani si distingue per la sua innata eleganza dei vestiti e degli accessori. Il celebre stilista si è ispirato fortemente al cinema americano in bianco e nero degli anni '20 e '30, mixandolo con la cultura araba. La rivista Forbes lo ha inserito al 6° posto come imprenditore più ricco d' Italia. Giorgio ha un imponibile annuo di 167 milioni di euro a fronte di un patrimonio netto di 12 miliardi di dollari.
GIANLUIGI BUFFON $ 20 MILIONI
Gianluigi Buffon è uno dei portieri più forti della sua generazione e capitano del Parma. È stato campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006 e vice campione d'Europa nel 2012. Buffon è un giocatore dalle qualità eccellenti: riesce a motivare i compagni, è veloce, scattante, e soprattutto è bravissimo a parare i calci di rigore che in più di un'occasione è riuscito a evitare il peggio. Lo stipendio del calciatore è congruo con la sua attività sportiva: in Juventus ha incassato 1 milione di euro, in Francia ha goduto di un bonus di 5 milioni di euro per un anno. Il suo patrimonio ammonta a 20 milioni di dollari.
DANILO GALLINARI $ 42 MILIONI
Danilo Gallinari è un giocatore di basket col ruolo di ala nella squadra degli Atlanta Hawks. Con la maglia della nazionale, Danilo ha partecipato ai campionato europei del 2010 e del 2015, e anche ai giochi olimpici di Tokyo nel 2020. Il suo esordio nella pallacanestro avviene nelle giovanili del lodigiano finché lo nota la squadra milanese dell'Olimpia che lo rileva e con la quale inizia una splendida carriera. Il cestista è ancora giovane ma ben preparato tecnicamente per cui sentiremo parlare molto di lui. Attualmente il patrimonio di Gallinari ammonta a 42 milioni di dollari.
GIANLUCA VIALLI $ 28 MILIONI
Attualmente è un noto dirigente sportivo ma Gianluca Vialli è stato un attaccante tra i più forti della sua generazione negli anni '80 e '90. Vialli inoltre è uno di quei pochi calciatori che hanno vinto tutte e tre le competizioni UEFA per club. Dotato di forza, resistenza e carica carismatica, ha saputo sempre motivare i suoi compagni durante le partire, rendendole spesso davvero spettacolari. Lo stipendio di Gianluca ammonta a 1,5 milioni di euro a stagione, a fronte di un patrimonio personale valutato intorno ai 28 milioni di dollari.
MASSIMO FERRERO $ 80 MILIONI
Massimo Ferrero è un imprenditore italiano la cui attività spazia fra la cinematografia, il turismo e il calcio. Nel 2014 Ferrero è eletto Presidente della Sampdoria e da quel momento per lui iniziano guai giudiziari molto seri che lo portano a dimettersi dalla carica. Accusato di bancarotta fraudolenta e reati societari, l'imprenditore viene arrestato nel 2021 salvo poi ottenere gli arresti domiciliari. Intanto falliscono le sue società nel settore alberghiero, turistico e cinematografico. L'uomo tuttavia conta ancora su un patrimonio netto cospicuo che arriva a 80 milioni di dollari.
MARIA DE FILIPPI $ 150 MILIONI
Maria De Filippi è la conduttrice televisiva più pagata di Mediaset e con i suoi 10 milioni di euro annui non ha certo problemi economici. Queen Mary è attiva dal 1992 in Mediaset, quando inizia a condurre il programma “Amici” per non fermarsi più. Vulcanica e gran lavoratrice, Maria non si stanca mai di sfornare trasmissioni di successo che procurano ascolti elevati e fatturato costante. La donna è anche proprietaria, insieme al marito Maurizio Costanzo, della società di produzione Fascino SRL che fattura 65 milioni di euro annui. Il patrimonio della regina della televisione ammonta a 150 milioni di dollari.
MARA VENIER $ 30 MILIONI
Mara Venier è un volto noto al pubblico italiano che ha imparato ad apprezzare fin dagli anni '80, quando recitava in alcuni film. Il successo però arriva a partire dagli anni '90, quando Mara spopola nella conduzione di programmi televisivi quotatissimi. Per anni al timone di “Domenica In”, per cui le viene dato il soprannome di “Signora della domenica", la Venier è amatissima da grandi e piccini. Negli ultimi anni la conduttrice è diventata anche una stilista affermata, per cui nella sua lunga carriera ha accumulato un patrimonio netto che possiamo stimare arrivi a 30 milioni di dollari.
CARLO CONTI $ 23 MILIONI
Carlo è' il conduttore televisivo più abbronzato d'Italia: parliamo ovviamente di Carlo Conti, stimato professionista di casa Rai che ha ricoperto cariche prestigiose come quella di direttore artistico del Festival di Sanremo negli anni 2015, 2016 e 2017 oltre che dello Zecchino d'Oro. Sposato felicemente con la costumista Francesca Vaccari che lo ha reso padre di Matteo, il conduttore rappresenta un punto di forza della Rai, che paga molto bene la sua professionalità. Conti infatti percepisce uno stipendio di circa due milioni di euro annui a fronte di un patrimonio netto di 23 milioni di dollari.
CRISTIANO MALGIOGLIO $ 10 MILIONI
Cristiano Malgioglio è un paroliere e cantautore italiano molto eccentrico e divertente che ha saputo conquistare il pubblico per i suoi improbabili vestiti e la sua innata simpatia. A metà degli anni '60 lascia la sua amata Sicilia per andare dalla sorella, stabilitasi a Genova. Qui l'artista entra in contatto con i più grandi autori della scuola genovese come Gino Paoli, Luigi Tenco e Fabrizio De' Andrè. Proprio De Andrè lo conduce al successo presentandolo a una nota casa discografica milanese e il resto ormai è cosa nota. Malgioglio guadagna molto bene anche con le ospitate e i programmi in televisione; il suo patrimonio netto arriva a 10 milioni di dollari.